REDAZIONE LUCCA

Onore al sacrificio. Una piazza ai caduti dei carabinieri

L’intitolazione promossa dal Comune domani al lago di Gramolazzo .

Il sindaco del Comune di Minucciano, Nicola Poli

Il sindaco del Comune di Minucciano, Nicola Poli

Solenne cerimonia domani alle ore 11 in località Rimessa di Agliano, lungo il lago di Gramolazzo, per l’intitolazione di una piazza con monumento ai caduti dell’arma dei carabinieri, a cura dell’Amministrazione comunale e della sezione di Minucciano dell’Associazione nazionale Carabinieri in congedo con il presidente Pietro Paladini e il segretario Battista Poletti. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Nicola Poli e di quelli delle altre autorità civili e militari presenti, la benedizione del monumento da parte del parroco don Antonio Gloria Giannetti. Interverranno anche la Fanfara dei carabinieri di Firenze e la sezione paracadutismo sportivo del Reggimento carabinieri Tuscania. I paracadutisti si lanceranno in volo per atterrare sulla piazza.

"Il Comune di Minucciano- spiega il sindaco Nicola Poli - ha voluto procedere all’intitolazione della piazza situata in località Rimessa di Agliano ai Caduti dell’Arma, in segno di profonda riconoscenza e rispetto nei confronti di coloro che hanno perso la vita nell’adempimento del proprio dovere. Tale iniziativa vuole onorare il sacrificio di questi uomini e donne che hanno servito con dedizione lo Stato, contribuendo in maniera determinante alla sicurezza del nostro Paese, ma anche impegnandosi in missioni internazionali all’estero, spesso in contesti difficili e rischiosi, al servizio della pace e della legalità".

Aggiunge il vice sindaco Lorenzo Borghesi: "La piazza è stata interamente riqualifica con la progettazione della geometra Paola Pierinami. È stato poi realizzato un monumento in marmo opera dello scultore Domenico Ludovico, il cui laboratorio ha sede in Gramolazzo. L’amministrazione ha lavorato in stretta sinergia con l’Arma, soprattutto con il Maggiore Biagio Oddo, comandante della Compagnia di Castelnuovo e del maresciallo Vittorio Conti, comandante della Stazione di Gramolazzo e col supporto dell’ Associazione nazionale Carabinieri sezione di Minucciano e del suo presidente Pietro Paladini".

Dino Magistrelli