FABRIZIO VINCENTI
Cronaca

Notte Bianca, ci siamo. Stasera Lucca fa festa fino alle ore piccole

Va in scena la dodicesima edizione della manifestazione di Confcommercio. Musica nelle strade, dj set, spettacoli e shooping: attese 60-65mila persone.

Uno scorcio del pubblico a uno degli eventi della Notte Bianca (foto Alcide)

Uno scorcio del pubblico a uno degli eventi della Notte Bianca (foto Alcide)

Notte Bianca, ci siamo. Stasera va in scena la dodicesima edizione della manifestazione organizzata da Confcommercio in collaborazione con il Comune, il patrocinio di numerosi enti e associazioni e la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest. Anche l’edizione di quest’anno presenta un ricchissimo programma artistico, culturale e ludico: oltre all’apertura straordinaria di musei, torri e palazzi cittadini, e alle numerose visite guidate gratuite, fra i momenti di punta spicca senza dubbio il "main event" della mezzanotte, in programma sul piazzale Arrigoni, sul retro della cattedrale di San Martino, dove circa cento droni luminosi disegneranno in cielo suggestive immagini a tema lucchese. Lo spettacolo è a ingresso libero.

A partire dalle 21 – prima tappa in via Fillungo, di fronte a Palazzo Sani – via allo show itinerante dei Miwa, cartoon street band composta da 10 musicisti che faranno ballare e cantare il pubblico proponendo sigle dei cartoni animati. A partire dalle 21,15 ecco "E quindi uscimmo a riveder le stelle", iniziativa dedicata all’osservazione del cielo e i suoi astri e a cura del negozio Centrottica Lucca. Previsto l’impiego di un telescopio digitale di ultimissima generazione, con annesso maxi schermo, al quale il pubblico presente in terrazza potrà collegare i propri tablet o telefoni per osservare in modo nitido stelle e pianeti. Sempre a Palazzo Sani, per tutta la sera sarà aperta al pubblico una interessante mostra di foto e cimeli curata da Benedetta Taddeucci e dedicata agli 80 anni di Confcommercio.

In piazza Cittadella, alle 21,15, spazio a "Note in Rosa", spettacolo musicale con un’artista che canterà in elegante abito da scena da un’altezza di 4 metri e senza palco, fra tessuti scintillanti e decorazioni luminose, mettendo in scaletta anche arie pucciniane. In piazza San Giovanni alle 21,15 via alla performance teatrale della Compagnia T come Teatro, accompagnata da due interpreti con il linguaggio dei segni. Alle 21,30, sempre in piazza San Giovanni, "Al chiaro di luna la magia della luce, l’entusiasmo del circo e l’eleganza dalla danza".

L’animazione per bambini sarà in piazza Guidiccioni a partire dalle 18 e per tutta la sera. Ma il programma prevede anche le esibizioni delle scuole di danza, uno speciale in piazza San Francesco, tanta musica nei locali, dove si potrà ballare con dj set che andranno avanti sino alle 2. Alle 19,30, ecco la presentazione in corso Garibaldi della squadra di basket de Le Mura Springs, e ancora la Notte in Musica all’ex Real Collegio a cura di Raffaello Mori (inizio alle 21,15, ingresso gratuito) e a Villa Bottini "Una notte al Cotton Club", concerto a cura dell’Orchestra Osmann Gold.

Programma completo sui siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it. Per seguire tutti gli aggiornamenti è possibile naturalmente anche seguire la pagina Facebook ufficiale della manifestazione Notte Bianca Lucca.