MAURIZIO MATTEO GUCCIONE
Cronaca

Porcari e la Liberazione. Nuova targa al Cavanis

La comunità di Porcari si prepara a celebrare, il prossimo giovedì (4 settembre), l’81esimo anniversario della Liberazione del paese. L’appuntamento,...

Il sindaco Leonardo Fornaciari con la la presidente del consiglio comunale Serena Toschi

Il sindaco Leonardo Fornaciari con la la presidente del consiglio comunale Serena Toschi

La comunità di Porcari si prepara a celebrare, il prossimo giovedì (4 settembre), l’81esimo anniversario della Liberazione del paese. L’appuntamento, che unisce memoria storica e impegno civile, è per le 18 nella chiesa dei Padri Cavanis con una cerimonia in ricordo delle vittime dei bombardamenti che colpirono Porcari nei giorni immediatamente precedenti l’arrivo degli Alleati. A guidare la preghiera sarà il parroco, don Americo Marsili.

A seguire, di fronte alla biblioteca comunale, sono previsti i saluti istituzionali del sindaco Leonardo Fornaciari e l’installazione del quarto Vector of memory, progetto che negli ultimi anni ha restituito alla comunità luoghi e storie legati alla Resistenza.

Quest’anno la memoria si lega in particolare a tre nomi, scolpiti nella nuova targa che sarà inaugurata per l’occasione. Si tratta di Raffaello Toschi, ucciso il 4 settembre 1944 da una granata mentre si trovava nel cortile della propria casa, a pochi passi dal Cavanis; Arcangelo Del Carlo, giovane deportato dai tedeschi per lavori forzati che riuscì a tornare a casa ma trovò la morte due giorni dopo, colpito da una cannonata mentre tentava di mettersi in salvo; e Giuseppe Benetti, che perse la vita a seguito delle ferite riportate in un bombardamento nazifascista a Pescia. Tre destini diversi, accomunati dalla brutalità della guerra e dal dramma vissuto dalla popolazione civile nei giorni immediatamente precedenti la Liberazione.