Professori, ci vedete?
6 € al mese
Ricordammo i vecchi tempi, anche io avevo abitato lì con il sogno di diventare tutti dei grandi artisti
Maria stava tornando a casa dal lavoro e aveva fretta. Ma alla fine credette agli occhi di quel giovane
Friedrich era imbarazzato, a tavola non spiccicava parola. Sapeva la verità ma non aveva via di fuga
Friedrich si era convinto che non poteva raccontare a Elvira come erano andate esattamente le cose
Da quando era vedova era tornata a vivere con i suoi genitori in via Marconi. Era il 27 marzo 1921
Siamo a Pontassieve, precisamente in via Garibaldi al numero 6, dove troviamo la Libreria Fortuna. L’avventura ce la acconta Valentina,...
Prosegue il racconto da incubo davanti al magistrato. La banalità del male dell’orrore del femminicidio
Chi varca la soglia del numero 149 A di via Masaccio, a Firenze, trova una libreria di fumetti, specializzata in...
Il magistrato: "Avrebbe dovuto lasciarla in pace". Ma lui era convinto che non se ne sarebbe mai andata
Molti anni fa scrissi una sorta di bugiardino letterario: "Se John Fante fosse una medicina, questo potrebbe essere il foglietto...
Dopo un lungo colloquio con una impiegata dell’ufficio comunale, sperò in un segno del destino
Oggi siamo in via San Gallo, al civico 25 rosso. A raccontarci l’avventura sentimentale di ‘Libri Liberi’ è Mattia: "Anni...
Più volte il servo fidato era stato inviato al cospetto dell’anziano venditore: tornava a mani vuote
Facciamo un salto a Scandicci. Sotto il grande fabbricato di piazzale della Resistenza (un nome che mi piace), si trova...
Le donne infelici andavano da lui per risolvere problemi di cuore, il vecchio aveva sempre la stessa ricetta
Le librerie possono anche essere su ruote, come si sa. A Firenze ne esiste una storica, è in piazza Beccaria....
Di fronte al castello del suo amato chiese solo di poter parlare con il padrone di casa. E lui accettò
Oggi siamo in via Guelfa 22 a / rosso, per visitare la Libreria Einaudi, aperta nel 1996 in quello...
Ogni giorno si vendeva di tutto: dai costumi ai cordami e alle spezie. Un giorno comparve un vecchio
La libreria Centro Libri è a Firenze, in via Pietrapiana numero 1, a pochi passi dalla chiesa di Sant’Ambrogio e...
"Aspetta e vedrai, voi francesi non sapete cucinarli, mettetete persino l’olio nell’acqua di cottura"
Siamo a Firenze, in via Antonio del Pollaiolo 166, e con una certa emozione entriamo nel mondo di Farollo e...
"Non mi ama più" ripeteva. Io mi stavo cucinando un piatto di pasta e fui interrotto all’improvviso
La libreria Tatatà di via Santa Maria a Firenze non esiste più, ma ne voglio parlare lo stesso, perché non...