
influenza


Gea Grosseto va a Poggibonsi. Biancorossi alla prova ’Paolo Neri’
BASKET La Gea Grosseto sul campo di Poggibonsi cerca la scintilla per uscire da un periodo nero nel campionato di Divisione...
Influenza in ripresa: oltre 13mila a letto. Ma ormai siamo al picco
L’influenza in Umbria è tornata a salire e va a sfiorare adesso il livello di ‘alta intensità’. Il livello d’incidenza...
Influenza: occhio alle complicanze: "Pronto soccorso: +15% accessi". E aumentano le polmoniti
Magazzini, direttore emergenza urgenza: "Incremento di casi legati a disturbi respiratori". Benelli, medico di base: "Solo nell’ultima settimana ho riscontrato tre casi di broncopolmonite".Influenza, boom di casi. E polmoniti
Influenza e complicanze, che possono portare al manifestarsi di polmoniti o broncopolmoniti. Il male della stagione invernale sta raggiungendo il...
Influenza, Toscana in fascia arancione. “Lieve calo dei casi. I bambini restano i più colpiti”
L’incidenza scende da 18 a 17 casi per mille assistiti. Il picco sembra superato, con una diminuzione tra adulti e anziani, mentre i bambini restano la fascia più colpita
"Nuove minacce: aviaria, malaria e sinciziale"
Dopo la pandemia mondiale da Covid, l’altro fronte da presidiare è quello epidemiologico: "Recentemente è emersa una nuova possibile minaccia...Amelia Bruchi e l’altruismo fino alla fine
Ricorrono in questi giorni centoquarantacinque anni dalla nascita di una donna che dell’altruismo ha fatto una scelta di vita: Amelia...
Influenza, parla il medico di famiglia: “Gli anziani e i fragili devono stare attenti a eventuali complicazioni”
I primi sintomi si sono già manifestati, ma il picco è atteso sotto Natale. “L’appello è rivolto soprattutto a chi ha patologie polmonari o cardiologiche”Sos influenza, appello a vaccinarsi
Il vicedirettore del Santo Stefano, Dante Mondanelli, invita a vaccinarsi contro influenza e Covid, in particolare i soggetti più fragili. La Regione ha messo a disposizione più di un milione di dosi. Vaccinarsi è l'unico modo per proteggersi.
Malattie sottovalutate. Il virologo Galli racconta le pandemie
Massimo Galli presenterà il suo libro "Una banale influenza" a Spezia e Sarzana. Interverranno esperti del settore per discutere su pandemie e storia dell'umanità.Influenza, Covid tanti contagi e memoria corta
Ancora influenza e Covid: 172 contagi in provincia di Siena nell'ultima settimana. Vaccinarsi è l'unica soluzione per tutelare noi stessi e le persone fragili. Mascherine, distanze e niente baci: ricordiamo quello che è stato.
Influenza, Ordine Medici Firenze: “Stiamo arrivando al picco, poi ci sarà il declino”
L'infettivologo fiorentino Blanc: “Virus da non sottovalutare, ma è sbagliato l'allarmismo. Considerando tutte le patologie 'di stagione' abbiamo 15 casi per mille assistiti, un dato in linea col passato”
Giani (Firenze): "Vaccino contro Covid e influenza, invito a prevenire i virus"
Il Presidente Giani invita a vaccinarsi contro influenza e Covid, soprattutto i soggetti più fragili. I dati mostrano un aumento dei casi e il Covid non è più letale come all'inizio. La Regione metterà a disposizione i vaccini.
Influenza, casi in calo. Ma in Toscana l'incidenza resta sopra la media nazionale
Ecco tutti i dati registrati dal sistema di sorveglianza InfluNet dell'Istituto Superiore di Sanità
Caccia ai medicinali-fantasma. "Problemi di rifornimento, ma evitiamo accaparramenti"
Le associazioni dei farmacisti: "Scarseggiano antidolorifici, antibiotici e sciroppi per la tosse. I clienti accettano bene i farmaci equivalenti ma in alcuni casi scarseggiano a loro volta"
«L’influenza picchia duro ma la fase clou sta finendo»
Parla il segretario provinciale dei medici di famiglia: «Si fa sentire anche la mancanza di mascherine. Gli over 65 dovrebbero fare la quarta dose»
Influenza, si teme il secondo picco. Giorni di assalto alla guardia medica
La curva dei contagi scende, ma lentamente. E la riapertura delle scuole alle porte preoccupa i sanitari I più colpiti sono i bambini: 40 casi ogni mille. "Per ora la diffusione è abbastanza limitata fra gli anziani"
L'influenza australiana mette tutti ko: "In questo momento picchia più del Covid"
Parla Elisabetta Alti, vicepresidente dell’Ordine dei medici di Firenze: "In caso di sintomi occorre subito fare un tampone". Il consiglio resta sempre lo stesso: "Il vaccino è la migliore arma, sempre"
Febbre e tosse, i farmaci sono introvabili. "E a primavera sarà una vera emergenza"
Viaggio nelle farmacie del centro storico: difficile acquistare anche uno sciroppo. L’allarme dell’ordine dei medici: "Sarà sempre peggio"
Scacco matto dell’influenza australiana. Medicinali introvabili. Le alternative
Mancano antipiretici e antinfiammatori, soprattutto per pazienti pediatrici. L’invito a fidarsi dei consigli dei farmacisti
Influenza al picco: la Toscana finisce in zona rosso scuro. "Ora è allerta anziani"
Nella nostra regione l’incidenza ha superato la soglia di massima intensità. I medici di famiglia: "Sindrome particolarmente cattiva e lunga" L’epidemiologo: "Dovremmo aver raggiunto il punto più alto della curva"
Influenza tra i bambini, è un virus aggressivo
A Perugia il reparto di Pediatria è al completo. Parla il primario della Clinica: "Ecco quando è consigliabile portare i piccoli in ospedale"
Firenze, Sos pronto soccorso. E’ maxi affollamento: mancano i posti letto
Medici: si punta a cento specializzandi da fuori Toscana
Covid Toscana oggi, bollettino 9 dicembre: contagi, ricoveri e decessi
Il punto con i dati forniti dalla Regione
Covid Toscana, il bollettino: 71mila i positivi attuali, 2054 i casi in 24 ore
Il punto con i dati forniti dalla Regione per la giornata dell'8 dicembre
Influenza, Covid e... traumi. Lucca, assalto al pronto soccorso
L’Asl conferma l’escalation di accessi nell’ultimo mese e ringrazia il personale. Di Vito (Forza Italia) punta il dito su organici e personale: “Fuga di radiologi“
Pistoia, "Influenza: non portate i bimbi in ospedale"
Il primario di Pediatria Agostiniani: "Boom di accessi: ma si espongono i piccoli al rischio di contagio di altri virs. Febbre alta: è una difesa"
Influenza, "è arrivata in anticipo. Niente antibiotici se non lo dice il medico"
Le indicazioni del dottor Renato Tulino, direttore del dipartimento Medicina generale della Asl Toscana sud estTante difficoltà senza più i contratti Covid Sindacati all’attacco: "Difficile garantire servizi"

Antinfluenzale, alla Spezia si parte il 17 ottobre. Ma manca il personale per i vaccini
Da quest’anno i distretti non effettueranno la somministrazione. Le farmacie in soccorso della Asl. Ai medici di famiglia la possibilità, per la prima volta, di iniettare le dosi ai pazienti con più di 80 anni
È Covid o influenza? Arriva il test che dà la risposta in 20 minuti
Menarini Diagnostics lancia il test molecolare che distingue il Covid-19 da influenza in 20 minuti
Influenza, in Toscana 8 morti e 39 casi gravi
Il numero dei casi di influenza sta diminuendo, ma resta di "alta intensità"
Influenza, casi in aumento. Il picco atteso per metà gennaio
Il segretario regionale della Federazione italiana dei medici di famiglia (Fimmg), Alessio Nastruzzi: "Gli ambulatori sono pieni"
Influenza, due casi gravi di H1N1 alla Spezia
Secondo l'Asl i due pazienti in condizioni "estremamente severe"
Suina, «I sintomi? Normale influenza». Solo dopo arrivano le complicazioni
Ecco i consigli del medico per i malanni di stagione: «Riposo e antipiretici». Ma il picco invernale dovrebbe essere alle spalle
"Un anziano è morto per l’H1N1: a rischio gli immunodepressi"
Parla il professor Andrea De Luca, esperto di malattie infettive: "Nelle ultime tre settimane i casi sono stati cinque, di cui 2 molto gravi" / "INFLUENZA SUINA, IN RIANIMAZIONE ALLE SCOTTE UN UOMO DI 43 ANNI" / I CASI IN TOSCANA / UN MORTO A MASSA / E' TORNATA LA SUINA / TERZO CASO A PONTREMOLI DI INFLUENZA SUINA