Serena Valecchi
Cronaca

Assisi, la basilica di San Francesco scopre il bancomat. Il test delle offerte col pos

Addio alla vecchia cassetta delle offerte. Ora le donazioni si fanno con carta di credito o bancomat. Il progetto di Banco Bpm e Numia, d’intesa con la Cei, dopo il test di Assisi installa altri totem fra Toscana e Umbria

L'obolo diventa digitale ed entro l'anno lo si potrà versare in 30 chiese italiane. Entra nel vivo il progetto 'Cento Totem in 100 chiese', frutto della collaborazione tra Banco Bpm, Numia, attiva nei pagamenti digitali, e la Conferenza Episcopale Italiana

L'obolo diventa digitale ed entro l'anno lo si potrà versare in 30 chiese italiane. Entra nel vivo il progetto 'Cento Totem in 100 chiese', frutto della collaborazione tra Banco Bpm, Numia, attiva nei pagamenti digitali, e la Conferenza Episcopale Italiana

Assisi, 23 agosto 2025 – E’ quasi un addio. La vecchia cassetta delle offerte sarà affiancata, o addirittura sostituita, dai pos.

pos foto brutte
Assisi

La chiesa diventa sempre più smart con il progetto “100 totem in 100 chiese”, arrivato anche ad Assisi.

Una mezza novità in realtà poiché nella basilica di San Francesco già da qualche mese sono utilizzati i pagamenti elettronici. Ora però diventeranno la prassi avendo la Basilica aderito insieme ad altre chiese umbre, d’intesa con la Conferenza Episcopale Italiana (Cei), all’iniziativa di Banco Bpm e Numia, per l’installazione dei pos nelle parrocchie e nei santuari.

Approfondisci:

Donazioni, in chiesa c’è il pos. Il sistema sperimentato a Santa Maria degli Angeli

Donazioni, in chiesa c’è il pos. Il sistema sperimentato a Santa Maria degli Angeli

L’obiettivo è portare l’innovazione dei pagamenti digitali nei luoghi di culto, facilitando le donazioni per sostenere le attività delle diocesi.

La Basilica di Santa Maria degli Angeli, insieme ad altri edifici di culto italiani, ha fatto da battistrada per il progetto ‘100 totem in 100 chiese’, ora altri luoghi sacri dell’Umbria saranno interessati dal progetto. 

Approfondisci:

Banco Bpm, entro l'anno 30 totem per offerte digitali in chiesa

Banco Bpm, entro l'anno 30 totem per offerte digitali in chiesa

Luoghi che richiamano folle di pellegrini dall’Italia e dall’estero, emblematici per quanto hanno rappresentato per i Santi di Assisi, da Francesco a Chiara, sino a Carlo Acutis

Per la precisione, dopo quello della Basilica papale di Santa Maria in Porziuncola altri totem sono già stati installati o in via di collocazione. In particolare all’Eremo delle Carceri, al Santuario di San Damiano. E ancora altri saranno installati, entro fine agosto, sempre ad Assisi, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, santuario della Spogliazioni dove è sepolto il Beato Carlo Acutis, che sarà canonizzato il prossimo 7 settembre, e il Protomonastero di Santa Chiara dove nell’omonima Basilica è custodito il corpo di Santa Chiara, la ‘pianticella di Francesco. 

L’iniziativa, partita già con alcuni progetti-pilota nelle basiliche di Sant'Ambrogio a Milano e ad Assisi (da sottolineare che nelle basilica di San Francesco il progetto è già realtà ma è “indipendente” dal progetto della Cei e del banco Bpm), oltre che nell'infopoint in Vaticano, prevede entro il 2025 l’installazione di 100 totem dove sarà possibile pagare le donazioni con il bancomat.

Nella Basilica di San Francesco ad Assisi, proprio per la presenza di milioni di pellegrini, i pagamenti digitali erano attivi da tempo. L'obiettivo è che anche nelle offerte ci siano trasparenza, tracciabilità e valorizzazione della generosità dei fedeli. In altri Paesi i pos da tempo sono utilizzati nelle chiese. Avvenire ricorda che in Gran Bretagna nei 16 mila luoghi di culto abilitati, il 35% delle donazioni è elettronica, Non sempre, però, gli esperimenti si sono rivelati un successo: a Chioggia, una delle prime parrocchie a installare un pos nel 2019, il progetto è stato abbandonato a causa dello scarso utilizzo. 

Dove saranno installati i pos: le chiese

Dunque anche in Toscana e Umbria sono arrivati o arriveranno a breve le postazioni per la carità digitale: sono stati installati altri totem ad Assisi (Eremo delle Carceri, San Damiano, Chiesa Nuova) mentre altri due saranno installati entro fine agosto sempre ad Assisi (Chiesa della Spogliazione e Protomonastero di Santa Chiara).

In Toscana a settembre è in programma l’installazione dei totem in alcune chiese della Diocesi di Lucca: si tratta delle chiese della Santissima Annunziata, San Paolino e San Giovanni Bosco a Viareggio e lo Spirito Santo a Lido di Camaiore.

"Come supporter del Giubileo 2025 – dice il responsabile Enti e Terzo settore di Banco Bpm, Stefano Bolis – abbiamo fortemente voluto realizzare questo progetto che ci vede precursori nel portare l'innovazione dei pagamenti tramite Pos nelle chiese”.

"L'obiettivo – spiega – è di facilitare le donazioni e sostenere le diocesi nelle loro attività sociali e solidaristiche a favore delle comunità e del territorio”.