
Il ladro “maratoneta“ è stato preso dai Carabineri a seguito di alcune testimonianze e dopo aver visonato le telecamere
Cronaca di un arresto annunciato. La giustizia ha fatto il suo corso e mette fine alle razzie del ladro maratoneta che da una settimana creava scompiglio nei negozi del centro, arraffando merce dalla vetrine e dagli scaffali. Giovedì pomeriggio dopo l’ennesimo colpo conclusosi con una ferita al braccio di un commerciante e la fuga nei vicoli, i carabinieri hanno identificato e denunciato un 25enne di origini marocchine, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di una “rapina impropria“ consumata nel negozio Smooth di via Oberdan.
L’uomo era entrato nel negozio, impossessandosi di alcuni capi di vestiario ma, nel tentativo di guadagnarsi la fuga, è stato bloccato da alcuni commercianti della zona, che lo stavano tenendo d’occhio. Sentendosi braccato ha estratto un taglierino con il quale ha lievemente ferito il titolare dell’Enoteca Oberdan, riuscendo così a divincolarsi e a far perdere le proprie tracce. Il resto è cronaca: grazie al tempestivo intervento e alle successive indagini dei Carabinieri, il malvivente è stato identificato e denunciato. L’episodio, pur avendo destato preoccupazione tra i cittadini, si è concluso senza gravi conseguenze fisiche per la persona ferita, che ha riportato solo una lieve lesione.
Dopo attimi di smarrimento e di paura la città reagisce e si interroga sugli ultimi episodi e sulle strategie da percorrere per ridare appeal alla città. "A breve, probabilmente a metà settembre – annuncia Paolo Mariotti, presidente del Consorzio Perugia in Centro (l’associazione che raggruppa la maggior parte degli operatori dell’acropoli) –, organizzeremo un’assemblea pubblica in piazza Matteotti. Il luogo scelto non è casuale: rappresenta l’agorà, lo snodo delle decisioni collettive, e si presta al dibattito aperto. Il nostro sarà un apporto costruttivo, le critiche non servono, ma vogliamo capire tutti insieme quale sarà il futuro e lo sviluppo del centro storico. Siamo pronti a mettere idee e impegno, ma è necessario intercettare più flussi e presenze. Quest’estate i dati sul turismo parlano di grandi numeri, numeri che però a noi non risultano essere transitati per Perugia e per il suo centro storico".
Silvia Angelici