
Fedeli all’ingresso della Basilica
Sei in chiesa, vuoi fare un’offerta, ma non hai soldi spiccioli oppure la vuoi fare più consistente? Niente paura, c’è il totem che consente di effettuare donazioni con il pos o app dedicate ai pagamenti. Il progetto è partito da qualche tempo, in via sperimentale, da Milano, dal Vaticano e da Assisi, specificatamente nella Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola. Ora proseguirà, a breve, con l’installazione in trenta chiese in tutto il territorio italiano. Il progetto si chiama “100 totem in 100 chiese“, promosso da Banco Bpm e Numia, in collaborazione con alcune diocesi e con il supporto della Conferenza episcopale italiana. L’iniziativa, dopo la fase sperimentale, dopo quella di aumento del numero dei totem, prevede, entro il 2025, l’installazione di 100 dispositivi per le donazioni digitali in altrettanti luoghi di culto tra i più frequentati dell’Italia. A Santa Maria degli Angeli il totem è collocato sulla destra della navata centrale. Dotato di touch screen, consente dapprima di selezionare una lingua fra italiano, inglese e tedesco. Procedendo, per il carrello delle donazioni si può scegliere la destinazione delle offerte che si intendono donare: dal restauro della chiesa alle candele alle offerte per il culto. Una modalità che consente offerte in tempi molto veloci, sicure e anonime proprio grazie alle nuove forme di pagamento come carte o app che non comportano la circolazione di banconote o monte; il tutto con il supporto di un’interfaccia grafica semplice e intuitiva. Per quanto riguarda Assisi c’è da dire che, da qualche tempo, un sistema similare (ma indipendente da “100 totem in 100 chiese“) è in funzione all’interno delle Basiliche di San Francesco e consente di effettuare offerte con il pos o altre modalità digitali.
Maurizio Baglioni