MICHELE NUCCI
Cronaca

Torna l’ondata di caldo: "La più intensa dell’estate"

Umbria Meteo: "Temperature più alte di 7/8 gradi rispetto agli ultimi 30 anni". Il termometro resterà per dieci giorni su valori compresi fra 36 e 38 gradi.

Oggi e domani bollino arancione a Perugia, con le massime che saliranno fino a 35 gradi

Oggi e domani bollino arancione a Perugia, con le massime che saliranno fino a 35 gradi

L’estate azzorriana si ritira almeno per un po’ e torna l’anticiclone africano anche in Umbria. Oggi e domani bollino arancione infatti a Perugia, cone le massime che saliranno fino a 35 gradi ma che localmente potranno anche essere più elevate, soprattutto nei fondovalle e in alcune zone come il ternano. "Da oggi fino almeno domenica 17 agosto saremo in piena ondata di caldo, forse la più intensa dell’estate, con cloud proprio a cavallo di Ferragosto" sostiene Umbria Meteo, che parla di temperature di 7/8 gradi rispetto alla media del trentennio 1991-2000.

"Da stanotte minime che saranno in aumento pur restando ancora accettabili al primo mattino, specie sulla parte orientale della regione – spiega Perugia Meteo –. Per quello che concerne le massime, specie da domani, avremo un ulteriore aumento di un paio di gradi, portandoci quindi su valori compresi tra 36 e 37 gradi, con qualche punta di 38°C, specie su conca Ternana e periferie dei centri urbani". Insomma dopo un giugno da record e l’ultimo mese di estate d’altri tempi, si torna al caldo.

I consigli sia per bambini e anziani ma anche per le persone sane. Bisogna bere più liquidi (in particolare acqua), stare in casa o in zone ombreggiate e fresche e, se possibile, in ambienti condizionati nelle ore di maggiore insolazione (tra le 11 e le 15). Poi: ventilare l’abitazione; e se si percepisce un surriscaldamento corporeo, aumentare la ventilazione, usare un condizionatore se è possibile.

Nelle ore più calde, se non si ha un condizionatore in casa, fare docce e bagni extra o recarsi in luoghi vicini in cui vi sia l’aria condizionata (per esempio, cinema, centri commerciali, biblioteche); Indossare abiti leggeri, di colore chiaro, non aderenti, anzi sciolti, per permettere la circolazione dell’aria sul corpo. L’invito è quello anche di evitare esercizi fisici non necessari all’aperto o in luoghi non condizionati ed evitare l’esposizione inutile al sole diretto. Nel caso in cui si debbano svolgere attività all’aria aperta: limitarle alle ore mattutine e serali. Ieri a Perugia, in collina si è saliti a 33 gradi, 35 in pianura. A Terni invece si sono sfiorati già i 38 gradi. Insomma per una decina di giorni il cado ci farà compagnia.