Insieme a Lorenzo Gallini di Assoutenti anche Roberto Pistone di Anmic, promotore del protocollo a sostegno di mutilati e invalidi civilidi Stefano Guidoni
Anche se l’attività è ripresa a pieno ritmo dopo lo stop imposto dalla pandemia è difficile erodere la massa del pregresso e stare al passo con una domanda in crescitadi ILARIA ULIVELLI
L'evento conclusivo della prima edizione del progetto “Salute, fake news e verosimiglianze: allenaMENTI per non perdere la bussola” realizzato dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, con il supporto non condizionante di Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite Srldi LISA CIARDI
Parla l'esperto, Lorenzo Borgognoni, direttore del reparto di chirurgia plastica e ricostruttiva - Melanoma & Skin cancer unit dell'Asl Toscana Centrodi MONICA PIERACCINI
Il presidio in piazza delle Cure e l'Ente Nazioneale Sordi di Firenze insieme per rendere i servizi fruibili alle persone sorde. E' il primo esempio in città, ecco come funzionadi ELENA MARMUGI
Influenza, Covid e ponte festivo: il mix che ha messo in crisi gli ospedali. Il sindacato medico: "Questa è la cronaca di una morte annunciata". Morello (Asl): "Assumeremo tutti gli operatori disponibili sul mercato"di ILARIA ULIVELLI
La Valdichiana e Castiglion Fiorentino sono i protagonisti di un fotolibro realizzato da una coppia di fotografi, Ulrike Leinemann e Thomas Gutschi, lei tedesca e lui austriacoCultura e spettacoli
La prima mostra personale di Maurizio Badiani nel Chiostro di San Francesco. Con Fanfani e Brogna, tre esposizioni in contemporanea in “Uno dei Borghi più belli d’Italia"
Dal 1 al 6 luglio, la storica Casa del Popolo di Via Vittorio Emanuele II torna ad ospitare per la settima edizione il festival di Arci Firenze, con concerti, dj set, talk, cene, laboratori e spazi per i più piccoli. La rassegna verrà trasmessa in diretta su NovaradioSpettacolo
Daniel Ek, il magnate di Spotify, ha annunciato un investimento di 600 milioni di euro nell’azienda anglo-tedesca Helsing, che si occupa di intelligenza artificiale e produzione di droni, aerei e sottomarini da guerra. L’ex Litfiba non ci sta
Musica, cinema, teatro, cultura e intrattenimento. Un intero mese di eventi per intercettare le aspettative delle varie fasce della popolazione e offrire momenti di intrattenimento, spensieratezza e culturaCosa Fare
Adesso cresce l’attesa per l’evento di punta della rassegna, “Parla con Dru”, lo spettacolo di “Chiacchere e Canzoni” di Drusilla Foer, in programma giovedì 3 luglio, ore 21.00, in piazza Varchi