REDAZIONE SIENA

Palio, la diretta: non si corre a causa della pioggia, rinvio a giovedì 3 luglio

La città vive il suo giorno più lungo, quello della carriera. Che è stato funestato dal maltempo. Intorno alle 15 le precipitazioni che hanno provocato problemi al tufo. Da qui la decisione del sindaco e delle autorità.

Palio, la diretta: non si corre a causa della pioggia, rinvio a giovedì 3 luglio

Siena, 2 luglio 2025 – E’ il giorno del Palio di luglio a Siena. Ma non si corre a causa della pioggia, che intorno alle 15 è comparsa in piazza del Campo. Tutto sospeso e rimandato a giovedì 3 luglio. La città attende questo momento un anno intero. Le dieci contrade vivono ore intense, di grande attesa. Cavalli e fantini sono pronti alla sfida. Una giornata scandita dal corteo storico, quindi dalla mossa e dalla gara. Segui la diretta. 

16:23
Tre Palii di seguito rinviati a causa della pioggia, "Incredibile"

Siena fa i conti con una incredibile coincidenza: questo è il terzo Palio che viene rinviato per pioggia. Era accaduto anche per le due carriere del 2024, sia quella di luglio che quella di agosto. Adesso accade di nuovo. "Incredibile - dice Giovanni Sportoletti, presidente del Comitato Amici del Palio - Una cosa che potremo raccontare ai nipoti. C'è questo rinvio, ma non cambia niente per quanto riguarda l'emozione e l'attesa". Leggi l'articolo ​​​​​​

Palio, la diretta: non si corre a causa della pioggia, rinvio a giovedì 3 luglio
16:03
Il Comune: "Interventi di manutenzione ordinari sul tufo"

Palio dunque rinviato, ma gli interventi di manutenzione sul tufo non saranno diversi dal solito, come dice Paolo Ceccotti, della direzione opere pubbliche e manutenzione del Comune. "Aspettiamo che la pioggia finisca e poi interveniamo, ma non ci sono grosse cose da fare. Certamente, correre oggi era impossibile". Appuntamento dunque al 3 luglio. 

Palio, la diretta: non si corre a causa della pioggia, rinvio a giovedì 3 luglio
14:27
Palio rinviato, le parole del Comune

L'amministrazione comunale di Siena ha emesso un comunicato sul rinvio del Palio: "E’ stata esposta la bandiera verde alle trifore di Palazzo Pubblico: rimandato il Palio del 2 luglio 2025 a causa delle avverse condizioni del meteo - si legge -. La pioggia ha cominciato a scendere su piazza del Campo intorno alle 15, rendendo impossibile lo svolgimento del Corteo Storico e della Carriera, che si svolgeranno, meteo permettendo, con i medesimi orari, nella giornata di domani, giovedì 3 luglio. Alle ore 15.30 e alle ore 16 gli spari del mortaretto per il primo e secondo preavviso, quindi alle ore 16.40 l’inizio dello sgombero della pista per permettere alle ore 17.15 la sfilata del drappello dei Carabinieri a cavallo. Quindi alle ore 17.20 l’ingresso in piazza del Campo del Corteo Storico. Alle ore 19.30 l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà per il Palio. Dalle ore 16.30 alle ore 18.30 è possibile accedere alla Piazza, fino al numero massimo consentito, solo da via Dupré".

14:11
Ufficiale: il Palio non si corre causa pioggia

Non si corre il Palio: causa pioggia, tutto è rimandato a giovedì 3 luglio. Sul Comune è stata sventolata la bandiera verde, che da sempre simboleggia appunto il rinvio del Palio. 

Palio, la diretta: non si corre a causa della pioggia, rinvio a giovedì 3 luglio
13:53
Il sindaco in riunione per decidere

Il primo cittadino di Siena Nicoletta Fabio è in riunione con le autorità. C'è da prendere la decisione definitiva sullo svolgimento o meno del Palio. Su Siena continua a piovigginare. 

13:09
Piove su Siena

Inizia a piovere su Siena e adesso sullo svolgimento del palio c'è incertezza. Pioggia sulla piazza del Campo. E' certamente ancora presto per prendere una decisione definitiva, il tufo sta assorbendo l'acqua ma la pioggia c'è. Leggi l'articolo

12:54
La benedizione nel Drago

Canale 3 Siena mostra intanto le immagini della benedizione del cavallo del Drago. Tanti i contradaioli che partecipano al rito. C'è grande interesse intorno al cavallo Diosu De Campeda. "Vai e torna vincitore", viene esclamato al cavallo durante la cerimonia. Si tratta di un esordiente al Palio, ma su di lui si ripongono molte speranze. Fantino del Drago è Michel Putzu. Anche lui esordiente. Può succedere di tutto e questo è il bello del Palio – ha detto il Capitano Jacopo Gotti – E il fatto che il Drago abbia scelto un fantino esordiente non vuol dire che non provi a vincere, stiamo lavorando per quello”.

12:49
Incognita maltempo

Su Siena c'è l'incognita maltempo. L'allerta gialla che è stata emanata nelle ultime ore per tutta la Toscana centrale pone qualche dubbio sullo svolgimento del Palio. In questo momento su Siena ci sono nuvole nere, il sole è scomparso, ma non piove. Da capire se il tempo reggerà o meno. Con il tufo bagnato il Palio viene rimandato al giorno dopo. Il meteo sembra perseguitare la carriera: nel 2024 ci sono stati rinvii per il meteo sia nel palio di luglio che in quello di agosto. 

qf
Piazza del Campo alle 14.52 di mercoledì 2 luglio: nuvole nere sulla città (Fonte: Skyline Webcam)
12:10
Il programma della giornata

A partire dalle 15.30 ogni contrada nella propria Chiesa procederà con la Benedizione dei cavalli e dei fantini per poi avviarsi di nuovo verso la piazza centrale dove alle 17.20 farà il suo ingresso il Corteo Storico, con oltre 600 figuranti in costume. Serviranno ancora un paio d’ore per arrivare al momento clou dell’evento, la Carriera in onore della Madonna di Provenzano, prevista alle 19.30 e preceduta dall’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà e dalla composizione al canapo.

PROVACCIA
La mossa della provaccia, che si è svolta nella mattina di martedì 2 luglio (Lazzeroni)
12:08
Le contrade al via

Ecco le dieci contrade che corrono il Palio di luglio 2025: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva, Istrice, Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone, Pantera. Le prime cinque corrono di diritto, mentre le seconde cinque sono state estratte nella cerimonia che si è svolta in piazza del Campo.