
disabilità


“Dopo di noi”: programmati i primi due incontri per il percorso partecipato
Il Comune ha fissato a mercoledì 8 e 22 febbraio gli eventi aperti ai soggetti interessati all’avviso pubblico
Disabilità, l’appello del garante agli imprenditori: “Servono più opportunità di lavoro"
Sono ancora centinaia i posti riservati alle persone con disabilità non coperti a Pisa e provincia
Promessa mantenuta, Federico si è laureato. E ora sogna di lanciarsi col paracadute
Ha volato con il deltaplano, ha preso lezioni di sub e di sci. "A chi è come me dico: non vi abbattete mai", parola del dottor Liberati
Pisa: percorso partecipato per arrivare alla costituzione di una Fondazione “Dopo di noi”
Il Comune ha sottoscritto una convenzione con il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università per raggiungere questo obiettivo
Coraggio e tenacia: terza laurea per Jacopo Favarin
Il giovane, affetto da Corea di Huntington, si è laureato alla triennale in Lettere antiche (Egittologia) all’Università di Pisa: aveva già conseguito la triennale e poi la laurea magistrale in Scienze politiche – relazioni internazionali
Esperti e famiglie a confronto alla Stella Maris sulla paralisi cerebrale infantile
Il convegno si svolgerà sabato 3 dicembre in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità
Pisa, arriva la carrozzina a motore per agevolare le visite turistiche dei disabili
Il prototipo, chiamato IR-Access, è stato messo a punto dagli ingegneri del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale e di Ingegneria dell'Informazione dell'Università
Il sitting volley pisano trionfa ancora: Dream Volley campione nella Supercoppa italiana
Le ragazze capitanate da Eva Ceccatelli hanno sconfitto la Volley Gioco Parma
“SenZibility”: a Zambra il calcio che unisce e insegna
Due squadre di atleti con disabilità in una partita all'insegna della sensibilizzazione e del divertimento per tutti
Ottime prestazioni per l’ASHA Pisa all’11° edizione di “BocciHabile”
Oltre 90 giocatori con disabilità provenienti da tutta la Toscana si sono radunati a San Vincenzo per la gara di bocce paralimpiche
Anoressia e disturbi dell'alimentazione, un convegno a Pisa
Domani alla Stazione Leopolda con ANMIC e La Vita oltre lo specchio gli esperti affrontano questo importante tema
Sds Pisana, 3,6 milioni per i progetti dedicati alla non autosufficenza
Il ppresidente Sergio Di Maio: “E’ solo una parte degli oltre 9,3 milioni di euro che nel 2022 dedicheremo alle persone con disabilità e non autosufficienti. Fondamentale la collaborazione con terzo settore e volontariato”
“Sport senza barriere” a Cascina: alleanza fra Comune, Società della Salute e associazioni
La Sds Zona pisana ha finanziato il progetto con 6mila euro, per consentire ai giovani con disabilità e a quelli in condizioni socio-economiche non favorevoli di praticare attività sportiva nelle società del territorio
Società della Salute, al via progetto ''In-Aut'': 128mila euro per sostenere la vita aut
Potranno essere coperte spese per assistenti personali, abitazione e trasporto fino ad un massimo di 1.800 euro al mese. Per presentare domanda c’è tempo fino al 14 ottobre, la modulistica è sul sito della SdS Pisana.
Studenti ed esperti raccontano come è cambiata la diversità nel periodo pandemico
Presentato il primo numero della collana dell’Università di Pisa 'Progetti di vita. Storie di studenti con disabilità'