
Nuovo appuntamento in provincia di Grosseto con Agrofutura
Grosseto, 19 luglio 2025 – Appuntamento lunedì 21 luglio con il nuovo ciclo di incontri di Agrofutura. Dalle 18 la splendida cornice di Alberese, e in particolare della Fattoria Granducale, ospita la manifestazione che si è già svolta a Bologna e a Firenze oltre che a Cesena e San Rossore, in provincia di Pisa.
Si cominicia alle 18 con l’incontro “Coltivare il Futuro: politiche agricole e ambientali per lo sviluppo del territorio”. Partecipano il presidente della Regione Eugenio Giani e Stefania Saccardi, vicepresidente Regione Toscana e Assessora all'Agroalimentare, Caccia e Pesca. Moderano Cristina Privitera, vicedirettrice de La Nazione e Guglielmo Vezzosi, iniziative speciali de La Nazione.
Di seguito il secondo appuntamento: “Tutela della Biodiversità e Benessere Animale: strategie integrate per un mondo sostenibile”. Partecipano Giovanni Sordi, direttore Ente Terre Regionali Toscane; Rita Turchi, responsabile “Tutela e Valorizzazione dell’Agrobiodiversità” Regione Toscana; Donatella Ciofani, responsabile Tenuta Alberese Ente Terre Regionali Toscane; Gennaro Giliberti, dirigente agronomo e responsabile Settore “Produzioni Agricole, Vegetali e Zootecniche. Promozione.
Infine il terzo incontro, in cui si parlerà della storica figura del buttero: “Butteri di Toscana: Custodi di una eredità senza tempo”, un’ntervista a Stefano Pavin, Capo Buttero di Terre Regionali Toscane. Modera Fabrizio Morviducci.
Bper è main partner dell’evento. Lo affiancano i partner Amadori, Montana, Orogel e Selenella. L’evento è in collaborazione con Terre Regionali Toscane.