FABRIZIO VINCENTI
Cronaca

Lucca Comics, la corsa dei prezzi di hotel e Airbnb: più di 1.300 euro a notte. E le famiglie rinunciano

A tre mesi dall’evento i costi per gli alloggi in città hanno raggiunto cifre folli. E’ il temuto effetto ”Costa Smeralda“ denunciato anche da Lucca Crea. Una richiesta da 345 euro per un appartamento senza bagno

Lucca Comics

Lucca Comics

Lucca, 3 agosto 2025 – L’sos arriva da Roma, da dove una famiglia scrive al nostro giornale annunciando che intende rinunciare all’edizione 2025 di Lucca Comics and Games: i prezzi delle sistemazioni alberghiere sono troppo cari, addirittura impossibili per i portafogli di un nucleo familiare di normali disponibilità.

Grande attesa per i Comics, ma i prezzi sono già alle stelle
Grande attesa per i Comics, ma i prezzi sono già alle stelle

“Non siamo in condizioni di spendere minimo 400 euro a notte per il soggiorno, ci pare che la città stia tirando un po’ troppo la corda: ci spiace tanto, ma quest’anno non verremo”. La coppia romana in realtà è stata sin troppo ottimista nel descrivere i prezzi raggiunti. Basta consultare uno dei più famosi portali di prenotazione alberghiera, booking.com, per capire che la situazione è ormai fuori controllo. Proviamo una simulazione per una doppia per la serata di venerdì 31 ottobre: il risultato è sconcertante. Ci sono ancora disponibilità, non in molte strutture in realtà, ma i prezzi sono da capogiro, e quell’effetto “Costa Smeralda” ipotizzato con preoccupazione nei mesi scorsi dai vertici di Lucca Crea durante un convegno di Forza Italia dedicato ai grandi eventi della città è ormai realtà.

Approfondisci:

Mazzanti (Antico Vinaio): "Tanti turisti non spendono per evitare trappole. Ma chi arriva con il Rolex vuole sicurezza”

Mazzanti (Antico Vinaio): "Tanti turisti non spendono per evitare trappole. Ma chi arriva con il Rolex vuole sicurezza”

Nella prima periferia è possibile trovare un appartamento con due camere (e un bagno) alla modica, si fa per dire, cifra di 1389 euro: avete letto bene, 1389 euro per dormire una sola notte e nemmeno quella del sabato. Stesso prezzo o quasi, per un monolocale addirittura con una sola camera sulle colline: 1383 euro. Ma è possibile trovare sistemazioni da 896 o 719 euro a notte se volete tenervi leggermente più bassi ed essere ospiti di affittacamere più o meno di charme. Prezzi da urlo anche si ci spostiamo in alberghi a sole due stelle nella prima periferia: 405 euro una doppia senza colazione, e il bello è che è rimasta solo una camera a quel prezzo chiamiamolo di favore. In un quattro stelle servono invece 613 euro, ma c’è, viene assicurato, una ottima colazione.

Approfondisci:

Turismo povero, a tavola pane e insalata. Le trattorie storiche: “Sette clienti a cena, in tutto 63 euro”

Turismo povero, a tavola pane e insalata. Le trattorie storiche: “Sette clienti a cena, in tutto 63 euro”

Nemmeno allontanandovi in modo consistente dalle Mura i prezzi scendono sotto i 350 euro a notte. Nulla di nulla: potete comunque accamparvi sul fiume con i rischi, non solo meteo, del caso. Se invece siete inguaribilmente amante del fascino del centro storico, va da sé, dovete allargare ancora di più i cordoni della borsa. Si va dai 578 euro di una camera senza colazione in una struttura privata ai 551 e 558 euro per soluzioni simili. Ma si sale anche sino agli oltre 700 euro, in alcuni casi anche arrivando a sfiorare i 900 euro per un soggiorno sicuramente indimenticabile, almeno per il costo. Prezzi leggermente più contenuti se si è disponibili a non avere il bagno in camera: 345 euro.

Approfondisci:

Firenze, le richieste più assurde dei turisti al ristorante: “Possiamo avere 200 grammi di bistecca?”

Firenze, le richieste più assurde dei turisti al ristorante: “Possiamo avere 200 grammi di bistecca?”

D’accordo, è il mercato che decide i prezzi, diranno i liberisti incalliti: ma fino a quando e quando sarà possibile tirare la corda? In una delle sale di rappresentanza della Provincia di Lucca, quella degli Staffieri, è ancora visibile la scritta SPQL: Senatus Popolusque Lucensium, che riprende il famoso SPQL di Roma. Dove, visti i prezzi, stanno iniziando a rimodulare la sigla: Sono Pazzi Questi Lucchesi.

Approfondisci:

I prezzi (alti) di Firenze per i turisti: 6 euro un gelato, 12 euro un panino e 3 euro l’acqua

I prezzi (alti) di Firenze per i turisti: 6 euro un gelato, 12 euro un panino e 3 euro l’acqua