MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Caserma dei carabinieri. Partita la procedura per l’appalto definitivo

Un ulteriore passo avanti per l’avvio del cantiere del primo lotto relativo all’intervento di adeguamento dell’edificio che diventerà la nuova...

Un ulteriore passo avanti per l’avvio del cantiere del primo lotto relativo all’intervento di adeguamento dell’edificio che diventerà la nuova...

Un ulteriore passo avanti per l’avvio del cantiere del primo lotto relativo all’intervento di adeguamento dell’edificio che diventerà la nuova...

Un ulteriore passo avanti per l’avvio del cantiere del primo lotto relativo all’intervento di adeguamento dell’edificio che diventerà la nuova caserma dei carabinieri a Porcari, in via del Centenario, nell’immobile delle ex suore Dorotee. La determinazione numero 386 del primo agosto 2025 all’albo pretorio online è chiara: la procedura di gara per l’appalto è attualmente in corso ed in fase di espletamento da parte della Provincia di Lucca in qualità di SUA, acronimo di Stazione Unica Appaltante.

Si rende quindi necessario ed urgente procedere al conferimento dell’incarico di direzione dei lavori che si compone di un complesso di prestazioni specialistiche fra loro coordinate, che non trovano riscontro nell’ambito del personale interno del Comune di Porcari, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti di direzione lavori di opere strutturali di adeguamento antisismico, per le quali sono richieste professionalità specifiche, ravvisando pertanto la necessità di procedere ad affidare il servizio ad un professionista esterno. E così sarà. Quindi, una volta completato questo passaggio, la gara potrà procedere spedita e dopo l’aggiudicazione dell’intervento si potrà partire. A livello tecnico, tutta la progettazione ovviamente è stata condivisa e coordinata con l’Arma che ha fornito i supporti tecnici per come dovrà essere la struttura per diventare funzionale al massimo. Acquisito il fabbricato a fine 2018, ci fu anche la visita dell’allora Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e dopo la prima fase, ad aprile 2025 è arrivato il contributo straordinario della Regione di un milione in base a specifico Accordo di programma. Poi i successivi passaggi. Adesso, dopo 50 anni di attesa, lo start è vicino.

Ma.Ste.