MONICA PIERACCINI
Economia

La comunicazione degli ospiti alla Questura va fatta entro 24 ore

Le tempistiche sono rigide: entro 24 ore dall’arrivo dell’ospite, in tutti i casi, entro 6 ore dall’arrivo, se il soggiorno è di una sola notte

Tutti i locatori, anche quelli che affittano saltuariamente un appartamento o una stanza, sono obbligati a comunicare i dati degli ospiti alla Questura, secondo quanto previsto dall’articolo 109 del Tulps. La procedura avviene tramite il Portale Alloggiati Web, gestito dalla Polizia di Stato, al quale è necessario essere accreditati.

Le tempistiche sono rigide: entro 24 ore dall’arrivo dell’ospite, in tutti i casi, entro 6 ore dall’arrivo, se il soggiorno è di una sola notte. I dati richiesti comprendono nome, cognome, data di nascita, numero del documento di identità e nazionalità dell’ospite. La mancata comunicazione è un reato e può comportare sanzioni penali. Non è sufficiente conservare i documenti in struttura: la trasmissione dei dati è obbligatoria e tracciabile.

Continua a leggere questo articolo