Visita al borgo di Verrucola: per entrare nel pieno del Medioevo

E' una frazione di Fivizzano davvero pittoresca. Sosta imperdibile in una visita alla Lunigiana in genere

Il borgo di Verrucola con il Castello Malaspina (Fonte immagine: Lunigiana World)

Visitando la Lunigiana, impossibile non sostare nel borgo di Verrucola, frazione di Fivizzano. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato al Medioevo. Un paese di grande bellezza, che risale al Trecento, dominato dal Castello Malaspina. Come spiega Lunigiana World, da visitare è anche la chiesa di Santa Margherita, collocabile tra il 15esimo e il 16esimo secolo. Da ricordare che il famoso scultore Pietro Cascella abbellì con alcune sue opere a cielo aperto il borgo. Fu proprio l'artista poi ad acquistare il castello, che divenne grazie a lui un centro culturale. Ma tutta la Lunigiana merita una visita, per i suoi borghi senza tempo arroccati sulle colline. Da Filetto a Vinca fino a Casola in Lunigiana. 

Continua a leggere questo articolo