Montefegatesi, atmosfere senza tempo sull'Appennino

Il paese vale una visita ma non solo: una passeggiata nella natura dei dintorni è perfetta per disintossicarsi dalla città

Il pittoresco paese di Montefegatesi, in provincia di Lucca

Non è solo per il paese pittoresco. Ma è anche per le passeggiate per la splendida natura che lo circonda che Montefegatesi vale una visita. Sulla cima del borgo poi si trova un busto dedicato a Dante Alighieri. Da qui si gode una magnifica vista panoramica sulle montagne circostanti. Nella chiesa di San Frediano, risalente al 13esimo secolo, molti sono i tesori da scoprire. D'obbligo una passeggiata nel borgo, tra le case in pietra. Ma appunto da non sottovalutare sono i sentieri intorno al paese. C'è ad esempio un percorso trekking chiamato Sentiero degli Avi che si snoda ad anello tra boschi e prati ed è lungo circa otto km. La passeggiata occupa circa cinque ore, andando a passo tranquillo. Offre punti di panorama davvero spettacolari. Montefegatesi è poi la "porta" per l'Orrido di Botri, il sistema di canyon che è anche una riserva naturale biogenetica.