
Il Guerriero di Fernando. Botero
Oggi e domenica prossima torna "Un trenino per il Parco", il viaggio alla scoperta del Parco della Scultura Contemporanea di Pietrasanta che si fa su un piccolo convoglio turistico. I tour durano circa un’ora ciascuno sono quattro in totale e sono completamente gratuiti: la partenza è dal Terminal Bus della Piccola Atene con due corse al giorno, una alle 9.30 e la seconda alle 11. I posti sono limitati e per questo la prenotazione è obbligatoria allo 0584.795500 nella fascia oraria 9-13 oppure inviando un email all indirizzo [email protected]
"Un trenino per il parco" è una escursione particolare che offre la possibilità di ammirare da vicino circa 20 opere d’arte che sono dislocate lungo la rete viaria cittadina. Sul trenino una guida racconterà storia e curiosità delle sculture incontrate sul percorso dal "Minotauro" di Franco Adami, al centro della rotatoria di ingresso cittadina, alla "Colonna infinita" di Park Eun-Sun, all’incrocio tra le strade Unità d’Italia e Pisanica, fino al "Guerriero" di Fernando Botero che svetta in piazza Matteotti. Un viaggio tra arte, bellezza e emozioni che valorizza il territorio e la sua vocazione artistica.
L’iniziativa, sperimentata lo scorso anno in occasione del lancio della web app dedicata all’itinerario artistico outdoor, sottolinea l’impegno di Pietrasanta che vuole promuovere, condividere e rendere sempre più fruibile il patrimonio culturale e artistico. Progetto in linea con l’obiettivo tracciato nel dossier di candidatura della città a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027.