DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

La frana di Vitoio. Partono i sondaggi

Da domani al via la nuova fase finalizzata a mettere in sicurezza il versante crollato ad aprile. Due settimane di divieti.

Alcuni abitanti di Vitoio in prossimità di uno dei versanti franati a causa delle intense piogge di aprile, con inevitabili disagi per raggiungere le abitazioni

Alcuni abitanti di Vitoio in prossimità di uno dei versanti franati a causa delle intense piogge di aprile, con inevitabili disagi per raggiungere le abitazioni

Per i residenti di Vitoio stanno per iniziare altre due settimane di "passione" in termini di spostamenti. Domani partiranno infatti le indagini nel sottosuolo disposte dal Comune e necessarie per elaborare il progetto di ripristino del versante collinare "sventrato", lo scorso aprile, da una frana che aveva trascinato giù il tratto stradale (già ricostruito dall’amministrazione comunale) insieme a parti di guardrail, tronchi d’albero e svariate centinaia di metri cubi di rocce, terra e detriti.

"Si tratta di un iter operativo-progettuale già seguito per via Canaldoro, altro fronte di frana importante che si aprì in quei giorni di forte maltempo – ricorda l’assessore a lavori pubblici e manutenzioni Matteo Marcucci – e per il quale attendiamo la consegna del piano di recupero a breve, vale a dire nel mese di settembre. L’esecuzione dei sondaggi comporterà l’impiego di un mezzo di grosse dimensioni che occuperà quasi totalmente la carreggiata di via Vitoio e procederà con una media di circa 15 metri al giorno: per questo si è resa necessaria l’istituzione di alcuni provvedimenti di viabilità che però, sentita la ditta, potranno anche essere ricalibrati in corso d’opera".

L’ordinanza emessa dalla polizia municipale prevede, per domani, il divieto di sosta dalle 8 alle 10,30 tra il civico 75 e il 99 di via Vitoio. Inoltre, sempre a partire da domani e per la durata di due settimane, sarà in vigore il divieto di transito sul tratto della strada a salire, compreso tra il civico 11 fino a circa 500 metri a monte dell’incrocio con via Solaio. Questo divieto verrà istituito dalle 8,30 alle 17,30, fatta eccezione per i veicoli di soccorso in servizio di emergenza e i pedoni in uscita e ingresso dalla frazione collinare.