CRISTINA GUALA
Cronaca

Il maltempo si è già fatto sentire. Frana a Arcola e sottopasso allagato

Ancora chiusa via Romana a causa di un cedimento della collina, problemi idraulici alla stazione dei Prati

Ancora chiusa via Romana a causa di un cedimento della collina, problemi idraulici alla stazione dei Prati

Ancora chiusa via Romana a causa di un cedimento della collina, problemi idraulici alla stazione dei Prati

I territori di Vezzano e Arcola contano i danni del maltempo della giornata di mercoledì. Una frana ha invaso via Romana che resta ancora chiusa al transito mentre il sottopasso ferroviario ai Prati ha convogliato molte delle forze lavoro. Nel giro di pochi minuti il tombino intasato dalle foglie non ha retto e l’acqua ha riempito il sottopasso. Subito il traffico è stato bloccato, dalle forze dell’ordine presenti, dal settore di protezione civile della Pubblica Assistenza di Vezzano, dalla Protezione civile comunale di Vezzano, coordinata da Sergio Portonato. Che sollecita un intervento: "C’è bisogno di una soluzione in caso di allerta, occorrerebbe un cancelletto, una sbarra automatica che blocchi il transito in caso di allagamento, perché tutto è stato molto rapido ed è andata bene ma se qualcuno si trovava in mezzo con auto o moto sarebbe stato in pericolo". La situazione è stata fronteggiata con prontezza da alcuni volontari che hanno rimosso il tappo di fogliame e permesso all’acqua di defluire. Sempre nel comprensorio vezzanese c’è stato uno smottamento anche nel parcheggio di Vezzano alto, che si è riversato su alcune auto parcheggiate. Volontari, operai e forze dell’ordine hanno rimosso alcuni alberi ceduti in via Cobbia e in via delle Acacie. Ieri dal Comune è giunto il messaggio di ringraziamento del sindaco Massimo Bertoni che presente durante l’allerta insieme al gruppo, ha effettuato sopralluoghi sul territorio. "Grazie ai volontari della Protezione Civile Comunale e della Pubblica Assistenza, ai Dipendenti Comunali impegnati fin dalle prime ore del giorno per fronteggiare le forti precipitazioni che hanno creato numerose criticità".

Nonostante la pulizia preventiva del territorio, ha aggiunto il sindaco, ci sono stati disagi per fango, frantumi di roccia ovunque, pietre sulla strada per arrivare a Valeriano. Ad Arcola via Romana, strada che collega il ponte di Arcola a Masignano una piccola frana ha obbligato ad interrompere la viabilità fino a ieri, inoltre ha destato non poche preoccupazioni il livello del canale al Piano dove i residenti hanno temuto un’esondazione. Anche sul territorio arcolano è stato temporaneamente chiuso il sottopasso ferroviario all’incrocio di via Aurelia nord tra via fratelli Rosselli e via Pedemonte. La consigliera comunale Brunella Righi ha ribadito la situazione di continui allagamenti in via Calesana a Romito.

Cristina Guala