
Ha individuato per il colpo una profumeria in via Veneto a poca distanza dal centro Kennedy. Ma la rapina...
Ha individuato per il colpo una profumeria in via Veneto a poca distanza dal centro Kennedy. Ma la rapina non è andata come sperato dall’uomo di 35 anni già conosciuto dalle forze dell’ordine e dalla compagna che era rimasta all’esterno dell’attività commerciale come “vedetta“. Lui è stato arrestato ed è in carcere mentre la compagna è stata denunciata a piede libero per concorso in furto. La mattinata decisamente movimentata si è aperta con l’incursione dell’uomo nella profumeria di via Veneto. Con fare deciso è entrato nel negozio afferrando diversi profumi di marca per un valore complessivo superiore ai 500 euro. Un gesto che non è ovviamente passato inosservato ai titolari e clienti. proprio i proprietari hanno cercato di fermare il ladro ma in cambio hanno ricevuto spinte vigorose. Una volta uscito e raggiunto dalla complice però la sua fuga è stata fermata dalla pattuglia della polizia locale in borghese, impegnata in attività di presidio nella zona predisposto dal comandante Francesco Bertoneri (nella foto).
Le grida dei presenti alla scena e altri passanti sotto il portico ha attratto l’attenzione degli agenti che sono prontamente intervenuti fermando il rapinatore che nel nuovo tentativo di scappare ha colpito con una violenta gomitata alla mano uno degli agenti. A fatica gli operatori sono comunque riusciti a calmarlo e accompagnarlo al comando di viale Amendola. Con lui anche la compagna che era rimasta in disparte. Entrambi, privi di documenti, sono stati sottoposti a rilievi fotodattiloscopici e la titolare dell’esercizio commerciale ha sporto querela. Al termine delle procedure B.A., 30 anni, è stato trasferito al carcere di Villa Andreino con l’accusa di rapina, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. La compagna, B.G., 35 anni, è stata denunciata a piede libero per concorso in furto. L’arrestato rimarrà in custodia fino all’udienza di convalida davanti al giudice per le indagini preliminari Tiziana Lottini nella mattinata di domani. Un’azione fulminea quella del ladro che sperava forse di trovare acquirenti pronti a acquistare, magari a prezzi inferiori, i costosi profumi ma altrettanto decisa la risposta della polizia locale che oltre alle operazioni di viabilità sulle strade è operativa in abiti civili nel controllo della microcriminalità per garantire sicurezza ai cittadini e ai tanti turisti che stanno girando in città.
Massimo Merluzzi