
Lo spettacolo artistico in strada sarà dalle 17,30 a mezzanotte
L’antica (e romantica) arte da strada accenderà domenica il centro storico di Seravezza. "Cartoline da Seravezza" è la nuova iniziativa organizzata da il Caffè culturale e dalla Galleria La Seravezziana di Paola Poli, in collaborazione con gli artisti Sonia Giorgi e Matteo Castagnini.
Dalle 17.30 fino alla mezzanotte, via Roma si animerà di artisti a stretto contatto con la strada, attraverso l’arte del gesso (chalk art). Il grigio asfalto si trasformerà infatti in immagini colorate dedicate al territorio, vivaci ed effimere, proprio come la bellezza stessa. Una giuria esaminerà in forma anonima le opere, decretando un primo classificato che vincerà una personale nella Galleria, mentre gli altri partecipanti avranno comunque la soddisfazione di esporre all’interno del Caffè. "Gli spazi pubblici possono essere luoghi di aggregazione – spiegano gli organizzatori – dove creare un senso di comunità, luoghi dove semplicemente stare ed essere. L’ arte di strada può essere un collante sociale, potentissimo creando una connessione temporanea di menti creative".
Saranno protagonisti della giornata Daniele Bianchi, Eleonora Chelli, Massimo Da Prato, Alfio Bichi, Barbara Craig, Sigifredo Camacho, Giacomo Salvetti e Giulio Del Carlo, artisti che hanno accolto questa proposta con grande entusiasmo. Ci sarà inoltre la musica dal vivo con il gruppo folcroristico “Forasach”, formato da Luca Locci, Yuri Bernardini e Niccolò Montemagni. Gli organizzatori invitano gli appassionati di fotografia a cogliere questo attimo fuggente, in quanto la seconda edizione di Cartoline da Seravezza potrebbe ospitare proprio i loro scatti artistici. Le foto dovranno essere inviate all’indirizzo email [email protected]. Si può rimanere aggiornati sull’evento dalla pagina Facebook de La Seravezziana Caffè o chiamando il 338 4009216.
La Galleria La Seravezziana, sarà aperta al pubblico con il finissage “Foto Imperfette - per emotività di pensiero” di Riccardo Benassi e presenterà una mostra anteprima a cielo aperto di Carlo Cipollini. Poi “Cantastorie” con Walter Bandelloni, Piero Moriconi, Riccardo Chelli e Stefano Castelli, alle 18.30 assaggi tradizionali del territorio come la Focaccia Seravezzina con Massimo Leone e per i più piccoli sarà a disposizione uno spazio creativo.
Francesca Navari