
La sindaca di Massarosa Simona Barsotti plaude a questa nuova manifestazione: «Le iniziative culturali sono sempre più strutturate nel nostro territorio»
Torna “Ritrovare la Bellezza” XVII edizione della rassegna culturale tra conversazioni e passeggiate letterarie in collina. L’iniziativa è promossa dalle Parrocchie di Pieve a Elici Montigiano Gualdo, comitato culturale “Borgo di genere Pieve a Elici”, con il patrocinio del Comune di Massarosa. Si parte venerdì con un appuntamento dedicato all’arte “L’arte come messaggio di pace e fraternità” alle ore 20.30 inaugurazione della mostra di Carlo Carli alle 21 intervengono Don Simone Giuli direttore della Caritas e Andrea Menchetti ex dirigente scolastico.
Venerdì 25 luglio “Ancora in viaggio/ Medicina e Ambiente” in collaborazione con la scuola Primaria D’Azeglio di Pieve a Elici e il comitato di rappresentanza locale. Alle ore 20.30 inaugurazione della mostra fotografica del territorio, alle 21 presentazione de “la mano nera” a cura di Michela Michetti, intervengono Massimiliano Talini e Luca Giannecchini. Venerdì 1 agosto alle ore 21.00 “La necessaria contraddizione “ Scienza e spiritualità in dialogo con Alessandro Cordelli intervengono Stefania Guidi, Andrea Lami e Sabri Kuris. Venerdì 8 agosto alle ore 21.00 “Lorenzo allo specchio” Storia di un artista scomodo di Maria Teresa Landi e Luciana Tola. Conversazione con la storica d’arte Claudia Menichini, intermezzo teatrale con Massimo Ghiselli e la regia di Ilaria Filippeschi. Sabato 16 agosto “I castelli della Versilia” alle ore 20.30 inaugurazione della mostra di sculture lignee de “Gli ultimi, i disperati” di Vincenzo Ceragioli alle ore 21.00 proiezione del docu-film sul castello di Montecastrese. Conversazioni con Luca Santini e Francesco Ceragioli.
"Ci tengo a ringraziare il circolo culturale – commenta l’assessore alla cultura Adolfo del Soldato – che ogni anno lavora a un cartellone di appuntamenti di rilievo e capace di far vivere il paese di Pieve a Elici".