
Fabio Rossi
PERUGIA - Confagricoltura e mondo accademico intrecciano una rete di relazioni con l’obiettivo di valorizzare la formazione nel settore agricolo e rafforzare i legami tra le realtà universitarie e quelle produttive. E’ questo in sintesi il contenuto del Prorocollo d’intesa firmato tra Confagricoltura e la Conferenza nazionale per la didattica universitaria di Agraria in cui rientra anche l’Università degli Studi di Perugia. "Anche il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali (DSA3) della nostra Università con cui da tempo abbiamo avviato un dialogo costante e proficuo, fa parte della rete accademica coinvolta in questo importante protocollo - dichiara il presidente di Confagricoltura Umbria, Fabio Rossi. Noi da tempo abbiamo sottoscritto con Unipg un accordo quadro che ci consente di collaborare su studi, attività di sperimentazione e informazione, nonché sullo sviluppo di innovazioni di processo e di prodotto in ambito agricolo, agroalimentare e nei settori connessi". "La sperimentazione su nuovi prodotti e su tecniche agronomiche più sostenibili e performanti – continua Rossi – è oggi alla base di un passaggio epocale per il nostro sistema produttivo. Le imprese agricole non possono essere lasciate sole nell’individuare le migliori soluzioni: è fondamentale che possano contare su un supporto tecnico-scientifico qualificato". Il protocollo intende promuovere l’attivazione di percorsi di tirocinio formativo all’interno dei corsi di studi della classe di laurea “ Professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali“; lauree triennali professionalizzanti per figure specializzate nei settori dell’agricoltura, dell’alimentazione e della forestazione".