
Sono in corso nel territorio tifernate i lavori di potenziamento della rete internet in fibra ottica effettuati da FiberCop....
Sono in corso nel territorio tifernate i lavori di potenziamento della rete internet in fibra ottica effettuati da FiberCop. In particolare a Città di Castello gli interventi hanno già coinvolto la maggior parte del centro e nel corso del 2026 interesseranno le frazioni. A fornire i dettagli dei cantieri è la stessa FiberCop che ha diramato una nota precisando che "l’infrastruttura digitale predisposta nel Tifernate consente di raggiungere una velocità fino a 10 gigabit al secondo e permetterà di accelerare i processi di digitalizzazione di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, consentendo la fruizione di servizi innovativi". Tra di essi lo streaming in 4K, lo smart working, la telemedicina e i servizi digitali con importanti ricadute in termini ambientali e riduzione delle emissioni. "Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate laddove possibile, le infrastrutture già esistenti, anche nell’ambito dell’illuminazione pubblica. I lavori di scavo, se necessari, verranno svolti adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale", si legge ancora. "FiberCop continua a investire nella trasformazione digitale, promuovendo l’adozione della fibra ottica e facilitando l’accesso a servizi avanzati in tutto il territorio nazionale", aggiunge Gianni Crocetti, responsabile area Nord Est. I cittadini possono verificare la copertura del servizio dal proprio operatore telefonico e richiederne l’attivazione.