PAOLO BARTALINI
Cronaca

Poggibonsi e l’ultravelocità. Lavori per potenziare la rete della fibra ottica

Due quartieri - e in totale un complesso di ben sei strade - sono interessati in questi giorni dal cantiere. L’intervento dovrebbe concludersi il 20 settembre.

A Poggibonsi si punta forte sull’ultravelocità e per questo sono in corso lavori allo scopo di potenziare la rete della fibra ottica

A Poggibonsi si punta forte sull’ultravelocità e per questo sono in corso lavori allo scopo di potenziare la rete della fibra ottica

Crescono i collegamenti ultraveloci a Poggibonsi. Due quartieri - e in totale un complesso di ben sei strade - sono interessati in questi giorni da lavori di posa in opera di strutture e cavi per potenziare la rete della fibra ottica sul territorio. Ne dà comunicazione l’amministrazione comunale poggibonsese tramite l’albo pretorio online. Nella zona di via Pisana, gli interventi riguardano due traverse, via Sila e via Aspromonte, oltre all’arteria principale. Analoghe operazioni nell’area delle Lame a Poggibonsi, in altre tre strade comprese all’interno della superficie che per un tratto corre in parallelo con il confine del comune di Barberino Tavarnelle e della Città Metropolitana di Firenze. Al lavoro fino al 20 settembre prossimo, in base alle previsioni, il personale di Mds Impianti srl con sede a Signa, ditta affidataria della realizzazione per conto di FiberCop, ovvero la società che gestisce la rete. Cantieri aperti e conseguenti modifiche alla viabilità nelle zone interessate, da qui a poco meno di un mese stando alla tempistica indicata, dall’attività delle maestranze incaricate alla prosecuzione dei lavori di ampliamento della posa in opera della fibra ottica. Tutto nel quadro di un incremento costante nel settore delle connessioni ultraveloci. A tale proposito, un’ordinanza della Polizia municipale di Poggibonsi dispone il divieto di sosta con rimozione forzata, la riduzione di carreggiata e il senso unico alternato, regolato da semaforo o movieri, nelle vie in precedenza menzionate che sono al centro dei lavori fino a oltre la metà di settembre. I provvedimenti di modifica della circolazione dovranno essere adottati - si spiega - secondo le effettive esigenze di cantiere e la tipologia di strada interessata, volta per volta in base all’avanzamento dei lavori. Sempre secondo quanto riportato nel documento, "la ditta esecutrice dovrà avere cura di predisporre la prescritta segnaletica, nei tempi e nei modi previsti dalla vigente normativa, dandone comunicazione al locale Comando di Polizia Municipale". A Poggibonsi, in tema di opere pubbliche di un certo rilievo, si sono conclusi da poco gli interventi per restituire alla comunità la porzione di centro storico compresa fra via Gallurì, via Antonio Frilli e piazza Amendola. Una riqualificazione, in questo caso, pari a un milione 280mila euro sul Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Paolo Bartalini