SILVIA ANGELICI
Cronaca

Corso Garibaldi District Socialità e impegno. Musica, eventi e mercato al Borgo d’Oro

Musica, eventi e mercato per la rigenerazione urbana e la partecipazione attiva. Da uno a tre giorni: Open District 2025...

Musica, eventi e mercato per la rigenerazione urbana e la partecipazione attiva. Da uno a tre giorni: Open District 2025...

Musica, eventi e mercato per la rigenerazione urbana e la partecipazione attiva. Da uno a tre giorni: Open District 2025...

Musica, eventi e mercato per la rigenerazione urbana e la partecipazione attiva. Da uno a tre giorni: Open District 2025 triplica la sua programmazione e il Borgo d’Oro si “apre” al pubblico. Tre giorni di iniziative gratuite, appuntamenti, concerti, cinema e danza, che interesseranno in un percorso ideale i beni culturali di Borgo di Porta Sant’Angelo, da oggi a domenica.

E oggi si parte dalle 9 del mattino con il consueto Mercato agricolo dell’Arco Etrusco, promosso da Cia – Agricoltori Italiani Umbria. L’appuntamento, che ormai da anni rappresenta un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere del Borgo d’Oro e per la città, ha l’obiettivo di offrire ai cittadini l’opportunità di fare una spesa consapevole e sostenibile, scegliendo prodotti locali di qualità e sostenendo direttamente il lavoro degli agricoltori del territorio. Un’iniziativa che di fatto sta contribuendo a trasformare Piazza Puletti in un vivace laboratorio a cielo aperto di AgriCultura.

Le iniziative di Open District sono pensate per minimizzare l’impatto ambientale degli interventi in programma: gli spettacoli non prevedono palchi, ma sarà utilizzata la scenografia naturale di luoghi, vie e piazze del Borgo. Tredici performance totali in 3 giorni: otto concerti, due dj set, uno spettacolo di danza contemporanea, un appuntamento di lettura e una esposizione-installazione, oltre al mercato artigianale e al cinema. La manifestazione promuove il quartiere, i luoghi ma anche i suoi locali etnici e tipici.

Spazio anche alla Palestina con la proiezione domenica in piazza Lupatelli alle 21,30 del film “No other land“, premio Oscar al Miglior documentario 2025.