REDAZIONE FIRENZE

Foro Boario, nuova vita allo spazio urbano

Domani riapre l’area dove si terranno gli eventi. Restauro costato 3 milioni.

Domani riapre l’area dove si terranno gli eventi. Restauro costato 3 milioni.

Domani riapre l’area dove si terranno gli eventi. Restauro costato 3 milioni.

I lavori dovevano essere terminati prima della primavera, ma gli intoppi non sono mancati. Adesso comunque il Foro Boario, l’area dove a Borgo San Lorenzo si tengono feste e fiere, è pronto e tutto nuovo, e domani sarà aperto. Chi tornerà a vederlo per la prima volta, non lo riconoscerà: gli spazi sono stati completamente modificati negli usi, e tutti riqualificati. Prima, per molti anni, c’era un grande tendone annerito come ristorante, c’era una cucina fatiscente, una pista da ballo e pattinaggio tutta sconnessa, un vecchio palco per i concerti, una strada che tagliava in due l’area.

Il progetto, costato oltre 3 milioni di euro, ha cambiato il volto al Foro Boario. Non sarà ancora del tutto ultimato: il ristorante è incompiuto, mancando le attrezzature, che il Comune non è riuscito ad acquistare non avendo fondi sufficienti. Mentre la nuova strada era stata aperta, dopo qualche polemica per i ritardi – all’inizio si era parlato di una riapertura a novembre 2024 -, nell’aprile scorso. Tra le principali novità, oltre all’area di ristorazione realizzata in un nuovo immobile, un parco interamente ciclopedonale, spazi pubblici ripensati, 42 nuove alberature, aiuole, un’area sportiva, una pista da ballo e un nuovo parcheggio con 90 posti auto.

Paolo Guidotti