LODOVICO ANDREUCCI
Cronaca

Bivacchi sul Sentier Elsa: "I campeggi sono vietati . Il territorio va rispettato"

Numerose le segnalazioni anche per le condizioni di pericolo nella zona. I problemi principali riguardano l’accumulo di rifiuti e il rischio di incendi .

Allestimento di bivacchi e tende lungo le sponde del fiume, una zona potenzialmente pericolosa

Allestimento di bivacchi e tende lungo le sponde del fiume, una zona potenzialmente pericolosa

Bivacchi lungo il Sentier Elsa, si tratta di una pratica in crescita che sta preoccupando il comune colligiano. Di fatto negli ultimi anni, il Sentier Elsa è diventato una meta sempre più apprezzata da escursionisti, famiglie e turisti in cerca di relax immersi nella natura. Tuttavia, al crescente afflusso di visitatori si accompagna un fenomeno che sta suscitando preoccupazione, ovvero l’allestimento di bivacchi e tende lungo le sponde del fiume. Pratica che oltre ad essere insicura è vietata. Soprattutto durante la stagione estiva, non è raro imbattersi in piccole tende montate nei pressi degli spiazzi lungo il fiume più frequentati o in aree boschive a ridosso del sentiero. I campeggiatori, spesso giovani turisti o gruppi di escursionisti, approfittano della bellezza del paesaggio e della tranquillità serale per pernottare all’aperto. Alcuni trascorrono solo una notte, altri restano per giorni. Questa pratica, però, non è compatibile con la tutela ambientale dell’area. Il Sentier Elsa attraversa una zona di grande pregio naturalistico e rappresenta un habitat delicato, che rischia di essere compromesso dalla presenza costante di bivacchi non autorizzati. I problemi principali riguardano l’accumulo di rifiuti, il danneggiamento della vegetazione, l’alterazione della fauna locale e il rischio di incendi nei mesi più caldi. Il comune di Colle di Val d’Elsa ha più volte ribadito l’importanza di un uso rispettoso del territorio e ha intensificato i controlli da parte della Polizia Municipale, soprattutto nei fine settimana. Non è scontato che continueranno anche in questo periodo, se non intensificati. Sono già state elevate diverse sanzioni nei confronti di campeggiatori sorpresi a montare tende o accendere fuochi all’interno del parco fluviale. Il Comune di Colle in tal senso ha voluto ribadire alcuni aspetti attraverso una nota: "Si ricorda che lungo il Sentier Elsa è vietato campeggiare, accendere fuochi e abbandonare rifiuti, secondo quanto stabilito dal regolamento per la fruizione delle aree verdi. Il territorio va tutelato e rispettato: l’escursionismo è il benvenuto, ma nel rispetto delle regole e dell’ambiente". Il Comune invita i visitatori a godere del Sentier Elsa con responsabilità, scegliendo soluzioni di pernottamento adeguate, come le strutture ricettive della zona.

Lodovico Andreucci