
Il cartello avvisa che quella sponda, affacciata sul Massaciuccoli in località Carbonaie, è videosorvegliata. Ma nemmeno lo spauracchio di finire...
Il cartello avvisa che quella sponda, affacciata sul Massaciuccoli in località Carbonaie, è videosorvegliata. Ma nemmeno lo spauracchio di finire nella trappola delle telecamere e di essere puniti con un’ammenda penale – con sanzioni che vanno da mille a diecimila euro – sembra riuscire a dissuadere i soliti scaricatori di rifiuti. E infatti gli abbandoni in quell’area isolata, fuori dal passaggio quotidiano e da ogni sguardo, proseguono senza sosta. Sono arrivati, da chissà dove, e si sono accumulati, uno sopra l’altro, un materasso insieme ciò che resta di vecchi pensili in compensato ormai smontati, sacchetti stracolmi di immondizia, bombolette, bidoni, resti dell’edilizia... Tutto smaltito illegalmente, a discapito dell’ambiente e della comunità.
A segnalare l’ennesima discarica abusiva nella zona è il presidente di Legambiente Versilia Riccardo Cecchini, che a fronte dei continui abbandoni chiede al Comune un intervento deciso "per tutelare un’area dal grande valore naturalistico". "Per far finire questa brutta abitudine – suggerisce allora – basterebbe tenere chiuse le due sbarre che danno accesso al luogo: una alla fine della via della Bozzana e l’altra su via del fosso Matelli. Un bel lucchetto e la chiave la si consegna solo ai pochi autorizzati passare".