
L’assessore Iacopo Menchetti
Un nuovo regolamento edilizio per Camaiore: ieri la presentazione della bozza. Piscine, ampliamenti, ambiente: tutti temi legati ad usi ed abusi che saranno oggetto di revisione a livello comunale. Una modifica integrale sia di struttura su richiesta della Regione che di contenuti rivisti in base alle innovazioni sopraggiunte in tanti ambiti: vedi la tutela ambientale o l’eliminazione di certe storture di edilizia pura. L’assessore Iacopo Menchetti assicura che è il primo passo.
"Gerarchia dei locali, ad esempio - dice - introduciamo le classi di pregio dei vani che influenza la valutazione catastale, le tasse e i requisiti igienico sanitari. Inoltre - prosegue Menchetti - introduciamo la disciplina del Piano utilizzo arenili nell’edilizia: qui si eviteranno pertanto sovrapposizioni o interpretazioni doppie o distorte".
Così anche per la delibera n. 8 del 2016 che riguarda la superficie per le attività produttive fuori dal centro storico e i loro requisiti. Verranno introdotte categorie di qualità dei manufatti rurali con ammissibilità delle piscine fuori terra in determinate condizioni e il superamento della "conformità" delle pertinenze degli edifici.
"Si tratta di aggiornare tutta una serie di norme - chiude - per la qualità degli edifici in base alle innovazioni intervenute: ad esempio consentire l’ampliamento per nuove strutture a 40 cm fuori terra. Spesso la rigidità della norma creava di fatto storture visibili ad occhio nudo rispetto all’edificio esistente".
Il piano adesso passerà alla commissione consiliare, al consiglio comunale, all’Asl per giungere al testo definitivo.
Isabella Piaceri