
I nuovi bivacchi al parcheggio Il Duomo
Siena, 31 agosto 2025 – Sono tornati. Ecco di nuovo le coperte arrotolate nei punti meno visibili del parcheggio Il Duomo, al piano più basso per intendersi. I sacchetti di plastica dove vengono raccolte le povere cose che posseggono. In pratica la loro vita è tutta lì dentro. La presenza di tre pakistani – uno si è allontanato quando sono iniziati i controlli della polizia locale, ieri intorno alle 9 – non poteva passare inosservata in una struttura pubblica che, ormai da un paio di anni, è al centro del ’caso pakistani’. Che l’hanno eletta come rifugio, sia d’estate che durante l’inverno. Il luogo più vicino all’ufficio immigrazione della questura che si trova nelle Sperandie.
Pochi questa volta, comunque. Le decine e decine di persone ammassate all’interno un anno fa sono ormai un ricordo. Non ci sono più i numeri che causavano allarme sociale e chiamavano istituzioni e volontariato a dare risposte all’emergenza. Ma, evidentemente, il problema esiste ancora. Ne sa qualcosa don Vittorio Giglio che si è sempre fatto in quattro per accogliere, fra i locali all’Arbia e l’immobile in via Mascagni, chi veniva allontanato dal posteggio e da altri luoghi di fortuna, in attesa delle pratiche burocratiche per poter entrare nei Cas.
L’intervento della polizia locale è stato a seguito di segnalazioni di persone che erano nuovamente accampate nell’area e negli spazi interni del parcheggio Il Duomo. Poco prima delle 9 le divise sono andate a controllare. Nei piani alti, quelli maggiormente frequentati dagli automobilisti, non c’era traccia di giacigli di fortuna e di bivacchi. Il manipolo di pakistani si era infatti rifugiato al piano più basso.
Con gli agenti c’era anche un mediatore culturale, importante per interfacciarsi con chi conosce magari solo qualche parola di inglese. E non sa le regole da rispettare. I tre pakistani sono stati identificati. E la pattuglia, alla luce delle verifiche svolte, ha emesso tre ordini di allontanamento dal posteggio. Al contempo sono stati redatti altrettanti verbali – multe insomma che difficilmente qualcuno pagherà – per aver violato il Regolamento comunale che vieta il bivacco in un luogo pubblico. I tre sono stati dunque allontanati da ’Il Duomo’ e, al contempo, è iniziata la ormai consueta operazione di pulizia dell’area dove si erano accampati rendendola nuovamente decorosa. Chissà per quanto.
La.Valde.