ANDREA NANNINI
Cronaca

Frana sulla strada che porta al Ponte Sospeso, turisti a piedi

Un’estate senza pace, quella del Comune di San Marcello Piteglio: nella prima mattina di ieri è smottato un tratto...

Lo smottamento è avvenuto nella prima mattinata di ieri su un tratto della via che porta al Ponte Sospeso, a Mammiano basso

Lo smottamento è avvenuto nella prima mattinata di ieri su un tratto della via che porta al Ponte Sospeso, a Mammiano basso

Un’estate senza pace, quella del Comune di San Marcello Piteglio: nella prima mattina di ieri è smottato un tratto della via che porta al Ponte Sospeso, nelle vicinanze del cantiere del Comune dove è in realizzazione un nuovo percorso, più ampio e comodo, per i visitatori che si recano al Ponte Sospeso. Così, si legge in una nota dell’amministrazione comunale: "La strada di accesso al Ponte Sospeso, Mammiano basso, sarà praticabile solo a piedi per i prossimi giorni. Per motivi di sicurezza, da ieri mattina la strada è chiusa e non sarà possibile transitare in auto per alcuni giorni". Quindi chi volesse godere dell’escursione allo storico ponte dovrà percorrere un breve tratto a piedi. Il disagio è, tutto sommato contenuto, si tratta infatti di poche decine di metri. "I lavori per il ripristino del muro di contenimento sono già in corso – precisa il Comune – e non sarà possibile riaprire prima della prossima settimana. L’impresa è sul cantiere e sta facendo tutto il possibile per ripristinare l’accesso in sicurezza nel più breve tempo, prima del prossimo fine settimana". Andiamo a vedere cosa cambia in pratica per chi vuole visitare il Ponte Sospeso: i turisti e i non residenti potranno arrivare solo a piedi, passando dalla Sp633 Mammianese, cioè la solita strada che da sempre porta al parcheggio dello storico ponte.

Diversa la situazione per i residenti di Mammiano basso che possono raggiungere il piccolo borgo e la propria abitazione passando da via della Chiesina, uscendo, come di consueto, da via di Pala Verde, utilizzando la viabilità interna al paese. "Ci dispiace per il disagio – si rammarica il Comune – , ma è una misura necessaria per garantire la sicurezza di tutti, a tutela della sicurezza di turisti e residenti". Tenendo conto che siamo nel cuore della stagione turistica, un evento di questo genere proprio non ci voleva perché, anche se limitato, qualche disagio lo crea, non fosse altro perché la macchina deve essere lasciata ai piedi della breve salita che immette al borgo o porta al parcheggio del ponte. La situazione però non permette alternative. "Grazie per la pazienza e la comprensione", conclude il Comune.

Andrea Nannini