ANDREA NANNINI
Cronaca

Un anfiteatro pieno di colori per le scuole medie

Conclusi i lavori all’edificio che ospita le Scuole medie di San Marcello e l’anno scolastico si apre con due importanti...

Così si presenta l’anfiteatro che si trova sul retro. della scuola di San Marcello con i gradoni rivestiti di gomma colata

Così si presenta l’anfiteatro che si trova sul retro. della scuola di San Marcello con i gradoni rivestiti di gomma colata

Conclusi i lavori all’edificio che ospita le Scuole medie di San Marcello e l’anno scolastico si apre con due importanti novità. In particolare, sono state completate due opere significative: "La prima – fa sapere l’amministrazione comunale – che prosegue e amplia l’analogo intervento del 2016, è stata la sostituzione degli infissi nell’aula multimediale, nella biblioteca e nel corridoio al piano primo, per un totale di numerose grandi finestre che migliorano l’efficienza energetica, la sicurezza e soprattutto garantiscono un maggiore benessere a studentesse, studenti e a tutta la comunità scolastica. La seconda, di grande impatto, riguarda il restauro e la riqualificazione dell’anfiteatro posto sul retro della scuola. Grazie a opere edili di rifacimento di gradoni e pavimentazioni, e a una colorazione nuova, realizzata mediante rivestimenti in gomma colata, l’anfiteatro è stato restituito alla scuola e al territorio, pronto ad accogliere attività didattiche, ludiche, culturali.

"Gli interventi – illustra l’amministrazione – sono stati condotti dal Servizio Lavori Pubblici del Comune di San Marcello Piteglio, grazie a due specifici finanziamenti che hanno permesso la sostituzione degli infissi e consentiranno, tramite il reimpiego delle economie maturate in sede di affidamento, anche la realizzazione di una porta divisoria e la sostituzione di ulteriori infissi nel corridoio che collega la scuola alla nuova mensa. Circa 60.000 euro dal bilancio comunale, stanziati lo scorso anno, che mettono in evidenza la capacità di programmazione del Comune e, al tempo stesso, la capacità di intercettare risorse esterne.

"In totale – si legge ancora –, i lavori hanno raggiunto un valore di circa 130mila euro, con un impatto diretto e visibile sulla fruibilità e sulla vivibilità degli spazi interni ed esterni delle scuole medie".

Queste opere si collocano in un contesto di altre importanti novità per il nuovo anno scolastico: la conclusione dello spazio della nuova mensa-refettorio, realizzata con fondi Pnrr e direttamente collegata alle scuole medie; pannelli fotovoltaici sulla scuola di Maresca; completamento dei lavori alle scuole superiori; apertura del nuovo asilo nido a Gavinana e l’avanzamento dei lavori alla nuova scuola di Campo Tizzoro. L’amministrazione comunale sottolinea come questi interventi, che interessano tutti i gradi scolastici, rappresentino un investimento strategico per garantire sicurezza, benessere e modernità agli spazi educativi del territorio.

Andrea Nannini