
Si è conclusa il 31 luglio la manifestazione Scuolidarieta’ 2025. Le 29 scuole che hanno preso parte alla 26° edizione...
Si è conclusa il 31 luglio la manifestazione Scuolidarietà 2025. Le 29 scuole che hanno preso parte alla 26° edizione hanno potuto così acquistare materiale utile alla didattica e alla formazione degli alunni. Lo scorso 7 aprile Coro Arcobaleno ha portato in scena al Palasport di Lucca il musical “Cenerentola”, scritto da Cristina Torselli e il giorno 12 giugno nella sede del Coro a S.Margherita le scuole sono state premiate con buoni acquisto che sono stati spesi presso il centro didattico Checchi a Massarosa. Le insegnanti e i genitori presenti hanno riportato il grande apprezzamento espresso dai bambini delle varie classi che hanno partecipato al musical e questa è la soddisfazione più grande per gli organizzatori. La manifestazione è stata patrocinata dai Comuni di Lucca, Capannori, Porcari e quest’anno, grazie al Comune di Lucca, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, alla Fondazione Banca del Monte di Lucca e all’azienda Fosber e sono stati donati alle scuole circa 5000 euro. Hanno assistito al Musical oltre 1800 bambini delle scuole della Piana e hanno partecipato attivamente alla coreografia oltre 150 alunni, preparati dal Coro Arcobaleno con laboratori gratuiti nelle scuole. Alla Cerimonia di consegna dei buoni acquisto erano presenti l’Assessora all’istruzione e alla famiglia Simona Testaferrata del Comune di Lucca, l’Assessora alle politiche educative e sociali del Comune di Capannori Silvia Sarti, l’Assessora alla cultura e all’istruzione Eleonora Lamandini del Comune di Porcari, la Vicepresidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca Silvia Del Carlo e Niccolò Giusti in rappresentanza della Fosber.