MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Un weekend con il naso all’insù. Le mongolfiere illuminano la notte

Successo per la Festa dell’Aria e dello Sport. Chi sono iI vincitori del Trofeo Internazionale Città di Capannori. L’assessora Ilaria Carmassi: "Siamo davvero molto soddisfatti della grande partecipazione registrata".

Uno dei più famosi base jumper italiani, Sergio Canova,. si è lanciato da un paramotore, regalando al pubblico un atterraggio mozzafiato

Uno dei più famosi base jumper italiani, Sergio Canova,. si è lanciato da un paramotore, regalando al pubblico un atterraggio mozzafiato

Successo per la festa dell’aria a Capannori, organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con l’Aero Club di Lucca e il patrocinio dell’Aero Club d’Italia e del CONI. Migliaia di persone hanno partecipato all’iniziativa – apertasi venerdì scorso con la Conferenza ‘L’aviatore Francesco De Pinedo nel 100° della crociera del "Gennariello", Italia - Australia - Giappone - Italia’ a cura di Paolo Pescucci- assistendo al volo delle mongolfiere che hanno preso parte al Trofeo Internazionale di Mongolfiere – Città di Capannori. Al Trofeo ha partecipato anche un team tutto al femminile capitanato da Inga Van Haver, conosciuta come Fly Inga. Sul podio del trofeo sono saliti i piloti Marco Giomi, Adrian Tica e Paolo Boetti. In molti hanno potuto provare l’emozione del volo vincolato in mongolfiera, che con una apposita cesta è stato reso disponibile anche per le persone con disabilità, grazie anche alla collaborazione dell’Associazione Luccasenzabarriere ODV. I presenti hanno potuto assistere alle esibizioni spettacolari di paramotori in formazione, individuali e acrobatiche con il recordman Raffaele Benetti e Pasquale Biondo, dieci volte campione italiano di paramotore, campione del mondo uscente e ai salti di uno dei più famosi BASE jumper italiani, Sergio Canova, che sia sabato che domenica, si è lanciato da un paramotore, regalando al pubblico un atterraggio mozzafiato direttamente nell’area verde della manifestazione.

All’evento ha partecipato inoltre Filippo Orlando, il più giovane pilota italiano di mongolfiere. Il clou con è stato il Balloon Glow, il magico spettacolo notturno delle mongolfiere illuminate a ritmo di musica svoltosi sabato sera. "Siamo davvero molto soddisfatti della grande partecipazione registrata per questa edizione della ‘Festa dell’Aria e dello Sport’, che quest’anno ha proposto un programma particolarmente ricco di eventi e con alcune novità pensato per tutte le età – affermano l’assessora al turismo, Ilaria Carmassi e l’assessore allo sport Gaetano Ceccarelli –. Davvero tante le persone, in particolare famiglie con bambini, che durante il fine settimana hanno preso parte all’evento".

Massimo Stefanini