FABRIZIO VINCENTI
Cronaca

Piccolo Hotel Puccini, riapre lo storico albergo accanto alla casa natale

La scommessa degli imprenditori Francesco Domenici e Pasquale Mazzola. I complimenti della Confesercenti e dell’assessore al turismo, Santini

Proprietari e autorità al Piccolo Hotel Puccini

Proprietari e autorità al Piccolo Hotel Puccini

Lucca, 11 settembre 2025 – Ci siamo: nel cuore di Lucca, in via di Poggio a due passi dalla casa natale di Giacomo Puccini e da piazza San Michele, riapre lo storico Piccolo Hotel Puccini grazie all’intraprendenza di Francesco Domenici e Pasquale Mazzola che con la loro società Georges’s Group Srl gestiscono anche gli hotel Villa Marta e Villa San Michele.

Il piccolo e storico gioiello è stato completamente ristrutturato dai due imprenditori lucchesi dopo cinque anni di inattività.

“Le due nostre strutture si trovano fuori le Mura e sono hotel con parco e piscina – spiegano Domenici e Mazzola – Volevamo però puntare anche sul centro storico e dopo aver individuato il Piccolo Hotel Puccini abbiamo deciso di investire su questa struttura. Un contributo, il nostro, per aumentare l’offerta ricettiva proprio nel centro storico puntando su una qualità che nel turismo del Terzo Millennio diventa la fondamentale leva di attrazione. Siamo davvero soddisfatti e per noi un grande orgoglio aver restituito alla città una struttura di questo livello”.

Domenici e Mezzolla non hanno voluto lasciare niente al caso sia nella ristrutturazione che negli arrendi: l’hotel dispone di 12 camere due delle quali deluxe. A curare il progetto di ristrutturazione lo studio Meraki, delle architette lucchesi Elisa Gaggini e Valentina Pagliai. Anche gli arredi sono stati fatti su misura da artigiani locali proprio per mantenere la tipicità di una struttura che si trova nel cuore del centro storico”.

Primi a congratularsi con i due imprenditori sono stati Confesecenti Lucca, di cui Francesco Domenici è presidente, e l’assessore al Turismo Remo Santini.

“Conosciamo da anni la grande capacità imprenditoriale di Francesco e Pasquale – commentano i dirigenti dell’associazione Daniele Benvenuti e Adriano Rapaioli – che ha portato alla riqualificazione di due strutture di altissimo livello come Villa Marta e Villa San Michele. Conosciamo anche la loro volontà di investire sempre tenendo come stella polare la qualità dell’offerta. Il Piccolo Hotel Puccini rappresenta a pieno il loro dna imprenditoriale e il centro storico deve sempre più connotarsi nel nome della qualità anche a livello ricettivo, proprio per distinguere e rendere unica la nostra città”.

“Non possiamo che esprimere tutta la nostra soddisfazione – aggiunge l’assessore Santini – e fare i complimenti a Domenici e Mazzola per questa importante apertura. Lucca in questi anni ha visto una crescita di presenze turistiche che la scelgono sia per gli eventi brand conosciuti in tutto il mondo, ma anche per la qualità del suo centro storico che ha ancora caratteristiche uniche. Una nuova struttura ricettiva di questo livello contribuisce a rendere ancora più attrattiva la città che, questo è il nostro compito, deve essere in grado di presentare una offerta di livello per un turismo sempre più selettivo”.