
Tifosi rossoneri in fermento per l’esordio in campionato della Pantera
Mentre la campagna abbonamenti si avvia a toccare quota 700, la società ha stabilito i prezzi per le singole partite. Gradinata Intero: € 15 Gradinata Ridotto (15-25 anni, Over 70): € 10 Gradinata Ridotto (donne e 8-14 anni): € 7 Curva Ovest Intero: € 10 Curva Ovest Ridotto (15-25 anni, Over 70): € 7 Curva Ovest Ridotto (donne e 8-14 anni): € 6 Tribuna Laterale Intero: € 25 Tribuna Laterale Ridotto (15-25 anni, Over 70): € 20 Tribuna Laterale Ridotto (donne e 8-14 anni): € 13
Questi i punti vendita: Online su: www.go2.it, Lucca Carta – Porcari dal lunedì al venerdì: 9 – 19 (orario continuato, Sabato: 9 – 13 e 15 – 19. Lucchese Point allo stadio: Giovedì, venerdì e sabato: 15.30 – 19.30 Domenica 14 settembre: 10 fino a inizio gara.
Ormai ci stiamo avvicinando a grandi passi verso l’esordio in campionato, con la Lucchese che domenica alle 15 al Porta Elisa dovrà vedersela con quella Cerretese, allenata dal lucchese Andrea Petroni, che ha fatto molto bene in coppa Italia, eliminando lo Zenith Prato. Mister Pirozzi è alle prese con la composizione del reparto difensivo, alla luce degli infortuni occorsi ad Allegrucci e Lorenzini, e alla squalifica di Pupeschi. Non è da escludere l’impiego dell’ultimo arrivato Mauro, mentre gli altri compagni, davanti al portiere Milan dovrebbero essere Venanzi (unico 2007), Santeramo, Rotondo e appunto Mauro. Minori incertezze per quanto riguarda la prima linea, con il terzetto composto da Caggianese, Piazze e Maggiari. E arriva l’annuncio ufficiale: Stefano Fracassi sarà il vice-allenatore rossonero al fianco di mister Pirozzi.
Intanto la "prima" di campionato ripropone alcune delle sfide di coppa Italia. Quella più interessante è sicuramente tra il Castelnuovo di Gigi Grassi ed il quotato Viareggio. Ricordiamo che in coppa il Castelnuovo aveva vinto per 4 a 1 in casa, ma aveva poi perso 4 a 0, uscendo così di scena. L’altra sfida che sulla carta vede altre due favorite, oltre alle "zebre" bianconere è fra Massese e Zenith Prato. Il resto del programma prevede Larcianese-Pro Livorno, Cenaia-Cecina, San Giuliano-Belvedere, Montespertoli-Fucecchio e Sestese-Real Forte Querceta. Riposa il Perignano. Per capire quali potrebbero essere le squadre più forti, bisognerà aspettare almeno 4-5 partite. Di solito le primissime non forniscono indicazioni complete e veramente attendibili.
Emiliano Pellegrini