FABRIZIO VINCENTI
Cronaca

M5S : vota solo un iscritto su tre. E il 27,4% boccia i nomi in lista

Arriva comunque l’ok alla deroga per il terzo mandato di Irene Galletti

Arriva comunque l’ok alla deroga per il terzo mandato di Irene Galletti

Arriva comunque l’ok alla deroga per il terzo mandato di Irene Galletti

Peggio che a un qualunque referendum abrogativo, dove ormai da anni non viene raggiunto il quorum. In casa 5 Stelle, le votazioni da parte degli iscritti per votare la proposta di liste dei candidati per le prossime elezioni regionali si sono concluse con un evidente flop. Su 5211 aventi diritto al voto, soltanto in 1405 si sono presi la briga di esprimere la loro opinione sull’elenco dei candidati (già preconfezionato): in pratica, solo il 26,96% del totale di coloro che essendo iscritti da almeno sei mesi al Movimento avevano la possibilità di esprimersi.

Tra essi il 72,6% (1020) ha dato il via libera, il restante 27,4% (385) ha invece votato contro. Se l’approvazione della lista fosse stata bocciata, secondo quanto annunciato, si sarebbe proceduto con il metodo delle autocandidature, ma anche nel Movimento pare finita l’epoca dell’utilizzo di questo discusso strumento di democrazia partecipativa, uno dei pilastri su cui aveva costruito le sue fortune iniziali.

Il risultato della consultazione, di proporzioni innegabilmente modeste visto che ha ricevuto il via libera da meno del 20% degli aventi diritto, testimonia il delicato momento interno, che trae origine dalla scelta, contestata da una parte della base, di correre insieme al Pd appoggiando Eugenio Giani come proprio candidato governatore dopo cinque anni passati all’opposizione dello stesso. Ai malumori per la linea politica, si sono poi aggiunte la decisione di ricandidare, in deroga rispetto alla norma interna dei due mandati, Irene Galletti, già per due volte in consiglio regionale e da ultimo la scelta di dare vita a una sorta di plebiscito sui candidati da inserire nella lista senza la possibilità di votare nominativi dal basso.

Galletti sarà la capolista in tre collegi: quello di Lucca, di Pisa e di Massa. Nella circoscrizione di Lucca, la lista prevede solo quattro nomi sugli otto teoricamente a disposizione: oltre a quello di Galletti, ci sono Claudio Loconsolo, Elisabetta Zuccaro e Rodolfo Pierotti.

F.V.