
Turisti in visita a Castiglione di Garfagnana D’ora in avanti in visitatori avranno a disposizione un Qr code
"Il turismo si nutre anche di conoscenza dei territori, delle loro tradizioni, della storia che costudiscono e, dunque, è fondamentale una buona e capillare informazione che possa attrarre in un luogo piuttosto che in altri il visitatore curioso e interessato a conoscere i vari aspetti presenti, oltre ai servizi specifici offerti della singola accoglienza". A dirlo sono il consigliere di Castiglione Garfagnana delegato alla cultura Roberto Tamagnini e la Pro Loco Castiglione, per voce del suo presidente Alessandro Lupetti. I due enti hanno unito le forze e dopo aver fatto stampare le nuove brochure turistiche del borgo – ventimila le copie cartacee disponibili per la stagione e distribuite nei principali punti di informazione della Valle – aprono le porte immaginarie delle Visite Virtuali. Si tratta di un nuovo progetto turistico e culturale promosso, appunto, dalla Pro Loco di Castiglione di Garfagnana e patrocinato dal Comune, realizzato per consentire a tutti gli interessati di vivere un’esperienza unica, semplicemente inquadrando i Qr code installati lungo il centro storico e guardando i video collegati.
L’iniziativa, nata anche grazie al contributo dell’Unione dei Comuni della Garfagnana e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, è e indirizzata a tutti i visitatori, i turisti, oltre che agli abitanti e tutte le persone interessate all’approfondimento della storia e delle tradizioni locali. "Per chi desiderasse vivere un’esperienza ancora più ricca, e approfondita – spiega Lupetti – è consigliata la visita in presenza con i volontari della Pro Loco, che accompagneranno i visitatori alla scoperta di curiosità, storie e tradizioni locali".
I video sono disponibili anche con testi in inglese, per accogliere al meglio i visitatori stranieri e si possono trovare sul canale YouTube ufficiale della Pro Loco di Castiglione di Garfagnana su www.youtube.com/@prolococastiglionegarfagnaaps
Fiorella Corti