
Mario Puppa
A fornire la propria visione sull’invasione di turisti in Valle del Serchio per Ferragosto in particolare e nei mesi estivi in generale, è il consigliere regionale del Pd Mario Puppa, reduce da una tre giorni di incredibili successi per il ventesimo anniversario di "Alpi Apuane in Festa" nella "sua" Careggine e ospite nelle scorse settimane di molti altri eventi, a loro volta molto partecipati.
"Mi parte indubbio che la Valle stia raccogliendo i frutti di un’accoglienza in continua crescita di qualità e di varietà delle offerte proposte, che costituiscono un viatico attrattivo con pochi eguali, siano queste gastronomiche, escursionistiche o siano anche culturali, musicali e radicate nella tradizione locale - commenta Puppa – Tanti elementi che, insieme alla evidenti ricchezze naturali, alla cura dei sentieri escursionistici, alla bellezza dei nostri borghi e al grandissimo amore che gli abitanti hanno per il loro territorio, tanto da trasformarsi in straordinari volontari, efficienti e preparati, durante le feste paesane, offre un quadro più che invidiabile della nostra Valle. Sicuramente sempre più capace di attrae turisti desiderosi di vivere pienamente molti di questi aspetti, con la famiglia, gli amici e in buona compagnia. I visitatori possono godersi le feste come fossero a casa propria, le trovano sotto ogni ‘campanile‘ dove si creano nuove relazioni, si divertono, si rilassano e desiderano tornare. Tornano e sono sempre di più, semplicemente perché, alla fine, si trovano bene, sono ben accolti e spendono anche il giusto, potendo scegliere tra infinite proposte, adatte anche alle possibilità dei più giovani e dei gruppi maggiormente numerosi".
La analisi si sposta, poi, sul supporto della Regione Toscana in merito, che con le iniziative messe in campo, per esempio Toscana Diffusa, lavora proprio per promuovere la crescita dei territori meno conosciuti, come tanti luoghi della Garfagnana e della Media Valle del Serchio.
"Qui entrano in campo anche gli enti locali e le singole collaborazioni tra istituzioni, utili per favorire la promozione fattiva dei territori e cercare di renderli attrattivi non soltanto in estate o durante le feste, ma per tutto l’anno - continua il consigliere regionale Puppa -. Un impegno che va perseguito con la valorizzazione continua e senza dimenticare che questi luoghi hanno da offrire moltissimo e possono essere competitivi al massimo su ogni fronte e in ogni stagione".
Fiorella Corti