REDAZIONE LUCCA

Ancora ciak in centro. La città scelta di nuovo come set e vetrina per show tv e reality

Dall’influencer e celebrity tedesca Evelyn Burdecki alla troupe di un nuovo format olandese fino al ‘World Super Trophy Italy’.

Dall’influencer e celebrity tedesca Evelyn Burdecki alla troupe di un nuovo format olandese fino al ‘World Super Trophy Italy’.

Dall’influencer e celebrity tedesca Evelyn Burdecki alla troupe di un nuovo format olandese fino al ‘World Super Trophy Italy’.

Ciak, si continua a girare. Lucca in questi giorni è tornata a essere il set da film di una produzione straniera condotta dall’influencer e celebrity tedesca Evelyn Burdecki che ha condiviso sui propri canali social alcuni momenti della sua permanenza in Toscana, generando migliaia di interazioni tra gli utenti. Non solo. Nelle prossime settimane arriveranno in città anche le telecamere di un format olandese diffuso a livello mondiale, in cui le protagoniste vivranno il capoluogo di provincia "like a local", mischiandosi tra gli abitanti e le loro abitudini.

Durante l’estate poi Lucca è stata al centro anche di un progetto di intrattenimento come il ‘World Super Trophy Italy’, in cui cinque Range Rover Sport percorreranno il perimetro dell’Africa. Sabato scorso i veicoli hanno così attraversato le Mura per le riprese del promo ufficiale, regalando immagini inedite che faranno il giro del mondo. Ma queste sono solo alcune delle ultime vetrine che porteranno Lucca sugli schermi internazionali. Negli ultimi mesi la città ha infatti accolto troupe provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti, che hanno scelto il centro storico, le Mura e i luoghi simbolo come scenografia naturale delle loro riprese.

Tra le più recenti ricordiamo le puntate già andate in onda del format belga ‘Destination X’ e quelle del reality olandese ‘Chateau Meiland’. A queste si aggiungono le scene girate per ‘Place in the Sun’ e per celebri programmi italiani come ‘4 Ristoranti’ e ‘Casa a prima vista’, ma anche le riprese per show internazionali come l’americano ‘Dream of Italy’, l’inglese ‘Italian Job’, ‘Househunters’ e ‘Italian Dream’. Un lavoro reso possibile dall’ufficio turismo e in particolare dallo sportello cinema attivo dal 2022, che supporta le produzioni con contatti, permessi e logistica, facilitando la realizzazione delle riprese e suggerendo scorci inediti per valorizzare al meglio la città.

Jessica Quilici