
Tra gli ospiti il comico Samuele Rossi con gli attori Mario Zinno e Marco Di Stefano .
Fari puntati sul suggestivo borgo di Gragliana, nel comune di Fabbriche di Vergemoli, dove è tutto pronto per un fine settimana all’insegna della bellezza delle tradizioni locali della Val di Turrite, unta al fascino del mondo dello spettacolo. Stasera e domani sono infatti previsti una serie di eventi con la presenza di ospiti d’eccezione, tra cui il comico Samuele Rossi, gli attori Mario Zinno e Marco Di Stefano, il produttore Domenico Morra, per un territorio che si trasformerà in un set televisivo e ospiterà la prima edizione del "Festival dei Cibi e delle Tradizioni della Val di Turrite".
Al centro della manifestazione ci sarà uno show condotto dal volto noto di Sky David Dell’Omodarme, celebre per il reality americano con Sylvester Stallone, affiancato dalla modella e influencer Deb Blood. Uno dei momenti clou sarà la finalissima regionale di Miss Reginetta d’Italia, che vedrà sfilare sul palco concorrenti provenienti da tutta la Toscana. Colonna sonora affidata al maestro Fabio Ceccanti, accompagnato da quattro giovani talenti emergenti. Oggi pomeriggio al via shooting fotografico e video nelle vie più suggestive del borgo, con riprese esclusive che andranno a comporre la puntata televisiva dell’evento. In serata, a partire dalle 21, al via la presentazione ufficiale delle concorrenti, mentre domenica si terranno i casting per "Dust & Trust", la nuova serie di Prime Video ambientata proprio nella suggestiva cornice della Garfagnana. La festa si concluderà domani sera, alle 21.30, con la tanto attesa proclamazione della reginetta della Toscana.
"Siamo immensamente orgogliosi che il nostro borgo diventi per due giorni il cuore pulsante della Garfagnana – ha commentato il sindaco Michele Giannini –. Questo evento, organizzato con grande passione dalla Misericordia di Fabbriche di Vergemoli e da numerosi volontari locali, ai quali va il nostro plauso, rappresenta un connubio perfetto tra spettacolo, cultura e tradizione e, soprattutto, un’opportunità concreta per promuovere le bellezze e le eccellenze del nostro territorio".
Fio. Co.