
Fino a domani la «Festa della Salsiccia al Metro» sarà il richiamo ideale per chiunque sia appassionato di carni alla brace
Le feste nel borgo di Careggine sono molto simili a quegli incontri periodici nei quali si riuniscono le famiglie. Una modalità gioiosa per ritrovarsi attraverso memorie, valori e tradizioni condivise. Così, per l’originale, divertente e golosa "Festa della Salsiccia al Metro" che, fino a domenica, sarà il richiamo ideale per chiunque sia appassionato di carni alla brace, di prodotti tipici a km0 e vorrà, nel contempo, godere dell’accoglienza dell’intera comunità di un piccolo borgo della Garfagnana. Quella che si sta preparando ad aprire le sue porte alla condivisone dei propri tesori, siano questi naturalistici, offerti a piene mani, siano colmi della cultura locale e, non ultimo, ricchi dei gustosi sapori culinari del territorio.
Un fine settimana, dunque, dedicato agli appassionati di carne alla brace, che avranno l’opportunità di assaporare metri e metri di salsiccia, servita sia da sola sia all’interno di fantastici panini realizzati con ingredienti tipici. Le serate saranno, inoltre, animate da buona musica, anche con spazio per il ballo Liscio, per creare l’atmosfera ideale da vivere in assoluto relax. Per gli ospiti più piccoli sarà disponibile un menù speciale e anche un grande parco giochi, che garantirà ore di svago a tutta la famiglia.
Non mancherà il Panino Special Edition 2025 che è stato denominato "Tizzon" e sarà composto da pane multicereali e salsiccia, con l’aggiunta di gorgonzola, pancetta croccante e rucola. "Alla Festa della Salsiccia al Metro non mangi solo un panino, ma gusti l’opera di chi ci mette il cuore e l’anima - commenta Lucia Rossi, sindaca di Careggine e parte attiva nell’organizzazione con la sua squadra comunale –. Ernesto, il macellaio del paese, prepara la salsiccia come una volta, mentre Ciro, il fornaio, sforna il pane con la passione di sempre. A Careggine, il sapore ha un nome, un volto e un cuore".
Fiorella Corti