
Appuntamento a Casciana Terme per riscoprire una pagina (in tutti i sensi) della storia di questa realtà
Oggi la rassegna Casciana Cultura 2025 dedica una serata speciale alla memoria collettiva e alla musica popolare italiana, nel segno dell’identità del territorio e del giornalismo locale. Dalle 18.30 in poi, sarà un crescendo di emozioni e di storie da condividere. Si comincia alla Saletta di lettura delle Terme con un evento che rappresenta il cuore di questa edizione: "I sessant’anni di Nuova Casciana", una celebrazione per ripercorrere la storia del periodico che, dal 1965, racconta Casciana Terme attraverso cronache, immagini e riflessioni.
La mostra, realizzata con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, raccoglie copertine d’epoca, editoriali, fotografie e curiosità che testimoniano come il giornale abbia saputo documentare sei decenni di cambiamenti sociali, culturali e politici della comunità termale. Fondata nel 1965 da un gruppo di volontari, Nuova Casciana è più di una testata: è uno specchio fedele del vissuto locale. Diretta da Stefano Fracassi, la rivista ha saputo traghettare l’identità cascianese nel presente, restando punto di riferimento per i cittadini e per le nuove generazioni.
Poi, in serata, spazio alla musica con qualcosa di più di un semplice talk show: lo spettacolo "Sanremo che passione", alle 21.30, è un autentico viaggio musicale tra i cantanti toscani protagonisti del Festival della Canzone Italiana, ideato e condotto dal giornalista Enrico Salvadori, con Alessio Franchi al pianoforte e la partecipazione straordinaria del cantautore e interprete Stefano Sani.
A moderare l’incontro ci sarà il giornalista de La Nazione Gabriele Masiero. Storie, aneddoti e melodie per rivivere la magia del palco più amato d’Italia. Sì, perché il Festival è molto di più di uno show: è l’anima di un Paese che per generazioni si è specchiato in quel concentrato di costume e società. L’ingresso è libero. La serata è promossa dall’associazione culturale Nuova Casciana con il patrocinio del Comune di Casciana Terme Lari e la collaborazione della Pro Loco Casciana Terme.