CRISTINA GUALA
Cronaca

Il picnic in famiglia saluta l’estate. Pranzo sui prati e tanta allegria

L’iniziativa organizzata dal Comune di Arcola è in programma sulla lungofiume della frazione di Romito

L’assessore e vicesindaco dell’amministrazione comunale arcolana Gianluca Tinfena

L’assessore e vicesindaco dell’amministrazione comunale arcolana Gianluca Tinfena

Un’occasione per riscoprire il valore della socialità, del rispetto dell’ambiente e del territorio, attraverso un evento pensato per grandi e piccoli in un contesto naturale unico e suggestivo. Arcola si distingue ancora una volta per una iniziativa dedicata alle famiglie del territorio. Domenica 7 settembre, a partire dalle 11, il Comune di Arcola organizza una giornata speciale: “PicNic in famiglia“. L’iniziativa si svolgerà nell’area lungofiume di Romito Magra, poco prima del cimitero e del confine con la frazione del Senato, un luogo ancora poco conosciuto, ma ricco di bellezza e potenzialità, che si presta perfettamente ad accogliere momenti di convivialità e condivisione all’aria aperta. "Le famiglie - spiega il vicesindaco con delega alle politiche famigliari Gianluca Tinfena - saranno invitate a portare il proprio pranzo per un picnic sul prato, mentre dal primo pomeriggio in poi prenderanno il via attività di animazione, giochi e intrattenimento dedicati ai bambini, con l’obiettivo di creare uno spazio inclusivo e accogliente per tutte le età. "PicNic in famiglia rappresenta l’evento conclusivo del ciclo estivo di cinepicnic che ha attraversato le frazioni del comune nei mesi estivi, registrando un grande successo di partecipazione e coinvolgimento da parte del pubblico, soprattutto delle famiglie. L’evento si inserisce nel più ampio impegno dell’amministrazione comunale di Arcola in favore delle politiche per la famiglia. Dal 2023, Arcola è infatti il primo Comune della Liguria certificato come "Comune Amico della Famiglia", e fa parte del network nazionale coordinato da Trento e Alghero, riconosciuto per l’adozione di politiche e iniziative a sostegno del benessere familiare. "Attraverso giornate come questa – conclude Tinfena – vogliamo promuovere un modello di comunità che metta al centro la famiglia, l’ambiente e la qualità della vita. Ci tengo a ringraziare Giovanni e Marco Nosei per l’importantissimo aiuto di queste settimane. Il PicNic in famiglia non è solo un evento ricreativo, ma un modo concreto per vivere insieme lo spazio pubblico, riconnettersi con la natura e rafforzare i legami sociali".