
Successo per Grand Tour del Golfo
La Spezia, 22 luglio 2025 – La domanda, dopo le prime immagini pubblicate dai partecipanti apparse sui social durante l'evento dell'altra sera, è rimbalzata più e più volte: “Ma quando ripetete la serata?”. Il 'Grand Tour del Golfo dei poeti in notturna' sull'Albatros, con buona pace di chi non ha partecipato, si rifarà soltanto il prossimo anno.
Naturalmente è grande la soddisfazione dell'ideatore e organizzatore dell'appuntamento giunto alla quinta edizione, Marco Tarabugi, ausiliato dal proprio staff di amici e dai Fanti da Ciapa. Il servizio fotografico è stato curato dal gruppo Obiettivo Spezia ed in particolare da Marco Raffellini e Giulia Gili.
In tanti sono infatti saliti a bordo della storica imbarcazione della Navigazione Golfo dei Poeti partendo dalla Passeggiata Morin e attraversando il Golfo passando per Lerici, il Tino, Porto Venere e le sue bocche, per poi tornare a casa e approdando alla banchina sulle note di 'O Bela Speza'.
In consolle, miscelando musica da ballo a quella da ascoltare e cantare tutti insieme, il poliedrico Davide Micoli, mentre la coppia vincitrice dello Sprugolino d'oro (concorso canoro sempre ideato e organizzato da Tarabugi) Valentina Maria Basile e la mamma Francesca Cascio hanno emozionato, così come Sofia De Rose, ospite alla kermesse in Sala Dante e ancora in evidenza.
Ancora una volta per onorare la denominazione del Golfo dei Poeti che, il 30 agosto, compirà 114 anni. A definirlo così, il 30 agosto del 1910, fu il commediografo Sem Benelli in occasione dell'orazione funebre per Paolo Mantegazza, medico, patologo, igienista e antropologo: “Beato te, o Poeta della scienza che riposi in pace nel Golfo dei Poeti. Beati voi, abitatori di questo Golfo, che avete trovato un uomo che accoglierà degnamente le ombre dei grandi visitatori”.
Un'edizione speciale questa quinta del 'Grand Tour del Golfo dei Poeti in notturna', dove, probabilmente, si sono ascoltati meno approfondimenti sul tema, ma si è preferito ballare, cantare e divertirsi come non mai. E ad accorgersene anche tante barche che hanno incrociato il percorso dell'Albatros. In tanti avrebbero voluto salire a bordo e unirsi alla festa! Certo, c'è stato anche lo spazio per il silenzio e il romanticismo, osservando le bellezze naturali e magari lo stupendo castello di Lerici o la chiesetta di Porto Venere.
“È stato un grande successo che mi riempie d'orgoglio – conclude Tarabugi, nel dare l'appuntamento all'anno prossimo – . Grazie a tutti, ma soprattutto al nostro Golfo, perché è veramente il più bello del mondo”.