
Un gruppo di volontari della Pubblica assistenza di Lerici, assieme ad alcuni mezzi operativi (. foto di repertorio
Si è insediato in questi giorni il nuovo consiglio direttivo della Pubblica assistenza di Lerici, che rimarrà in carica per il prossimo triennio. Alla presidenza è stato confermato Rodolfo Basadonne: per lui è il terzo mandato alla presidenza, nel segno della continuità, proseguendo il lavoro svolto in questi ultimi anni.
"Il consiglio direttivo ringrazia i soci, i volontari e la Commissione elettorale, per il lavoro che ha svolto per conto dell’assemblea dei soci" spiega il direttivo in una nota. Nominate anche le altre cariche previste dallo statuto associativo: oltre al presidente Basadonne, è stato nominato vicepresidente e tesoriere dell’associazione Gianfranco Pazienza, mentre la segretaria del consiglio direttivo sarà Alessandra Franceschini. All’interno del consiglio direttivo, sono stati poi assegnati ai consiglieri alcuni incarichi specifici.
Nel dettaglio, Guido Cosentino sarà direttore dei servizi, mentre Oreste Pinelli si occuperà di Protezione civile. Daniela Guidi sarà la responsabile della sede e dei tanti volontari che partecipano alle attività dell’associazione, mentre Maurizio Maggiari sarà consigliere. Non solo: sempre il consiglio direttivo ha assegnato, inoltre, alcune deleghe speciali ad alcuni soci volontari, che si occuperanno della gestione di alcune aree di attività. Nello specifico, Gloria Papa e Paolo Perotta si occuperanno della gestione della comunicazione e dei social media della pubblica assistenza, mentre Mauro Girola si occuperà della squadra di soccorso in mare e, al contempo, sarà anche il coordinatore della squadra antincendio. Luciano Tulliani si occuperà invece di consulenza economico e finanziaria, contabilità e bilancio dell’associazione.
"Il consiglio direttivo rivolge un sincero augurio di buon lavoro ai consiglieri e volontari, così come a tutti i volontari e lavoratori della pubblica assistenza che ogni giorno scelgono di dedicare tempo, impegno e passione al servizio della comunità. Con l’auspicio di proseguire insieme, con spirito di collaborazione e condivisione, il cammino intrapreso, consapevoli di continuare a costruire una realtà sempre più solida, unita e vicina alle persone".