BARBARA BERTI
Cronaca

Viper, aperta un’inchiesta per incendio colposo. I dubbi sull’innesco, si cercano risposte

In base alle indagini dei vigili del fuoco, il rogo potrebbe essere stato causato anche da una mancanza di cautele e non necessariamente da un gesto volontario

Si indaga sulle cause dell'incendio che ha devastato il Viper di Firenze (Foto Marco Mori/New Press Photo)

Si indaga sulle cause dell'incendio che ha devastato il Viper di Firenze (Foto Marco Mori/New Press Photo)

Firenze, 27 agosto 2025 – Inchiesta per incendio colposo al Viper Theatre. Dopo l’incendio di sabato 23 agosto, che ha devastato il music club di via Pistoiese, la procura di Firenze ha aperto un fascicolo al momento senza indagati per l’ipotesi di incendio colposo. Sul luogo sono stati trovati, in base alle indagini dei vigili del fuoco, alcuni punti di innesco che potrebbero ricondursi anche a una mancanza di cautele e non necessariamente a un gesto doloso.

Approfondisci:

Viper, milioni di danni. Caccia ad altri locali per salvare la stagione

Viper, milioni di danni. Caccia ad altri locali per salvare la stagione

Lo scorso 23 agosto le fiamme partirono intorno alle 17, dalle immediate vicinanze del locale, e furono domate dai vigili del fuoco nel giro di un paio d’ore. In serata però ci fu un altro rogo, questa volta divampato nel sottotetto del locale, diffondendosi poi a tutto il tetto. “L’incendio al Viper ha lasciato una ferita profonda nella nostra città. Non è solo un locale: è un punto di riferimento, uno spazio di incontro e di libertà per tante ragazze e tanti ragazzi” le parole della sindaca Sara Funaro che nella giornata del 26 agosto ha fatto un sopralluogo alle Piagge. “Faremo di tutto per restituirlo al più presto a Firenze. Non appena avremo il via libera, saremo pronti a partire con la bonifica e a velocizzare ogni passaggio dei lavori di recupero e restauro” sostiene Funaro.